Giovanili d’Eccellenza, arrivano due sconfitte casalinghe per gli Angels/RBR
Niente da fare per le giovanili d'Eccellenza Angels/Rbr in un weekend caratterizzato da due partite tra le mura amiche terminate, però, con altrettante sconfitte. L'Under 17 combatte fino all'ultimo ma cade di misura dopo ben due tempi supplementari (76-82) con il Progresso Happy Basket, mentre per gli Under 19 il passivo (56-71) è leggermente maggiore nella sfida con la CAB Stamura Ancona.
Ora, ad attendere i clementini di coach Calzolari sarà il derby con Forlì (lunedì 10 novembre alle 18:45 a Villa Romiti), mentre l'Under 17 giocherà di nuovo in casa sabato 8 (ore 18:00) contro la BSL San Lazzaro.
Under 19 Eccellenza
Angels/Rbr-Cab Stamura Ancona 56-71 (18-15; 31-40; 41-53)
Angels/Rbr: Almasi 9, Bracci, Longo 4, Tura, Amaroli 3, Frisoni 18, Della Chiesa 3, Ruggeri 14, Georgescu 5, Sankare ne, Ronci ne, Luppino ne. All. Calzolari
Ancona: Stroppa 23, Solforosi, Pacini 7, Papale 6, Agbengninou, Albanelli, Pesaresi 12, Petreni, Pasqualini 7, Montanari 10, Lucarini 6, Coen. All. Cianforlini.
Partita complicata per i gialloblu: nel primo quarto Ancona prova a scappare mettendo il primo mini parziale della partita (0-8 nei primi 3’ di gioco), sfruttando gli 1 contro 1 e le palle perse dei santarcangiolesi. Nel proseguo del quarto però i padroni di casa riescono a costruire buoni tiri e a limitare gli anconetani passando così in vantaggio nella prima frazione di gioco. Nel secondo quarto Santarcangelo fatica a trovare il fondo della retina, complice l’ottima difesa di Ancona che ne approfitta per ritornare in vantaggio alla pausa lunga. Nel terzo e quarto periodo Ancona si limita a gestire il vantaggio costruito nel secondo quarto mantenendo così gli Angels a distanza fino al risultato finale di 56-71. Buona prestazione per Lorenzo Frisoni, top scorer con 18 punti, seguito da Mattia Ruggeri con 14 e Peyman Almasi con 9. A referto anche Georgescu (5), Longo (4, uscito per 5 falli), Amaroli (3) e Della Chiesa (3). I gialloblu chiudono con 15/21 ai tiri liberi (71%), mostrando buone trame di gioco ma pagando qualche errore di troppo nella gestione del pallone e nelle percentuali dal campo.
Under 17 Eccellenza
Angels/Rbr-Progresso Happy Basket 76-82 d.2t.s. (16-20; 33-34; 47-50; 63-63; 71-71)
Angels/Rbr: Ceccolini 2, Trevisani 14, Ugliola 5, Pivetti, Angelilli 4, Bontempi 3, Tura 11, Luppino 17, Del Core 9, Fascicolo 11, Ndiaye, Valdinoci. All. Brugé, Gibertoni.
Happy Basket: Pasi, De Simone, Cogorno 19, Malaguti 12, Trimarchi 16, Prunestì 12, Zarantonello 5, Esposito 4, Feixa Riu 4, Nonni 9, Stivanello 1. All. Ansaloni.
Dire che sia stata una partita punto a punto fino alla fine è quasi riduttivo, per l’ultima del girone di andata del campionato Under 17 Eccellenza – Girone C, fra i ragazzi del Basket Santarcangelo e la Progresso Happy Basket Bologna. Fin da subito è battaglia, con le due squadre che si rispondono colpo su colpo: per i clementini salgono sugli scudi capitan Trevisani e un generoso Ugliola, bravo a farsi trovare pronto in difesa. Secondo periodo giocato ad altissima intensità, con i romagnoli che cercano di aumentare la pressione difensiva per recuperare palloni e lanciarsi in contropiede, grazie al talento di Luppino e al solito lavoro indispensabile di Fascicolo.
Al rientro dagli spogliatoi nessuna delle due compagini cala di una virgola, con i gialloblù che trovano in Tura il terminale offensivo numero uno. Il quarto periodo si preannuncia di fuoco, e così si rivela: Del Core è autore di un inizio di frazione magistrale, mentre Luppino e Trevisani restano un rebus per la difesa bolognese. In difesa, ogni ragazzo dà il massimo per la squadra, portando così la partita al supplementare, anche se non basta un solo overtime: nel primo supplementare Luppino con le sue giocate tiene a galla i suoi, mentre tutta la squadra si compatta in difesa costringendo gli emiliani a tiri difficili. Si va quindi al secondo tempo supplementare e, dopo 45 minuti di gioco ad altissima intensità, gli Angels non riescono a completare l’impresa, cedendo solo nel finale a una Bologna mai doma.
Prossimo appuntamento: sabato 8 novembre, in casa, contro la forte Basket San Lazzaro.
Ufficio Stampa Dole Basket Rimini












