segnalati allagamenti
Frane e colate di fango in Valconca. I fiumi ancora sotto la soglia di attenzione

di Redazione

Mer 18 Set 2024 10:48 ~ ultimo agg. 7 Giu 10:11
Situazione complessa a causa del maltempo in Valconca. La situazione nella notte è stata caratterizzata da piogge a tratti molto intense con livelli di precipitazione cumulata attorno ai 130-140 mm di pioggia, fa sapere l’Unione Valconca. I livelli idrometrici dei corsi d’acqua principali (Torrente Conca, Ventena) si mantengono attualmente tutti sotto la soglia di attenzione.
Nella mattinata di ieri c’è stato l’allagamento di un negozio in Via Marconi a Morciano con intervento delle squadre GIV con motopompa, dovuto ad intasamento di linea di smaltimento delle acque meteoriche, intervento segnalato al gestore Hera con relativa presa in carico della criticità.
Durante la notte colate di fango sulla SP35-bis (Via Morciano) intersezione SP-35 (Via Trado) dopo la Trattoria La Romagnola ove è stato interdetto il traffico su Via Morciano e disposto il senso unico alternato regolato con semaforo su Via Trado (Strada Provinciale 35);
Si segnala anche una frana sulla SP132 a Gemmano, loc. Villa in prossimità di Via Villa; la situazione è sotto controllo con intervento di ripristino da parte di ditta incaricata.
Danni ad una abitazione di Morciano di Via Marconi per infiltrazioni dal tetto; i volontari hanno fornito assistenza aspirando con attrezzatura specifica l’acqua in casa della signora che aveva richiesto l’intervento dei VV.FF. (intervento poi girato attraverso il coordinamento della sala operativa alla squadra GIV in servizio di presidio e monitoraggio).
I Coordinatori dei COC in Servizio di Presidio e Monitoraggio dell’Unione della Valconca, stanno terminando le verifiche sul territorio per individuare le criticità non segnalate in possibile o probabile evoluzione, verificando anche lo stato dei corsi d’acqua secondari, consortili e le arginature dei fossi stradali.
Le squadre di volontariato di protezione civile dell’Unione della Valconca non direttamente impegnate nelle operazioni di monitoraggio da stamane stanno preparando sacchi di sabbia per un eventuale successivo pronto impiego.
Nella norma i livelli del Torrente Ventena nei punti critici di esondazione. Al momento non si segnalano particolari episodi di allagamenti che abbiano interessato abitazioni o attività economiche.
Altre notizie
Video e crowdfunding
San Vito si mobilita per ridare vita al vecchio cinema
di Redazione
"Trattamento non casuale"
Declassamento festival Santarcangelo e non solo. Regione: faremo la nostra parte
di Redazione
Ennesima spaccata
Federpreziosi: categoria nell'occhio del ciclone dei malviventi
di Redazione
la verità sul killer
Omicidio Paganelli, l'investigatore privato Denti sentito per 2 ore in questura
di Lamberto Abbati
Il Design diventa storia
Il negozio "Duilio" di viale Ceccarini diventa una Bottega Storica
di Redazione
FOTO