quinto centenario dell'anno
                                    
                                                                    A 100 anni lavora ancora l’orto. L’elisir di lunga vita del cattolichino Aldo Ciotti
                                                                                                    In foto: la festa per Aldo
                                                            
                         
                                    
                                
                            
                                                        di Redazione   
                                                    
                         1 min
                             1 min
                            
                        Mar 11 Giu 2024 12:51 ~ ultimo agg. 1 Giu 17:28
                        
                    È il quinto centenario di Cattolica del 2024. Nonno Aldo Ciotti ha soffiato sulle sue candeline a tre cifre festeggiato da tutti i suoi cari e dall’Assessore ai servizi socio sanitari Nicola Romeo che gli ha portato in dono un mazzo di fiori e gli auguri da parte dell’Amministrazione e di tutta la città. L’elisir di lunga vita di nonno Aldo? Lavorare la terra. Lo fa da tutta la vita e continua ancora adesso a passare le giornate nel suo piccolo orto dove coltiva e raccoglie i frutti del suo lavoro.
Altre notizie
                                                    venerdì 31 ottobre
                                    La notte di don Oreste, per stare accanto agli ultimi della città
di Redazione
fino al 2 novembre
                                    Cartoon Club presenta a Lucca Comics la mostra “Arrivano dal mare"
di Redazione
il premio torna dopo 14 anni
                                    Assegnato ad Alfonso Cuarón il Premio Fellini 2025: "Incredibile onore"
di Redazione
MUSICA, PATTINAGGIO E LA RUOTA
                                    A Riccione è già Natale: dal 29 novembre via agli eventi fino al 6 gennaio
di Redazione
I conti non tornano
                                    A Rimini si va in pensione dopo e si prende meno. L'analisi di Cgil e Uil
di Redazione








 
                            




