Indietro
menu
eccellenza nazionale

A Verucchio in tante al corso di Ju Jitsu, per donne insegnato da donne

In foto: le donne che hanno partecipato al corso
le donne che hanno partecipato al corso
di Redazione   
Tempo di lettura lettura: 3 minuti
dom 26 mag 2024 10:47 ~ ultimo agg. 29 mag 14:51
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura 3 min
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Un corso di Ju Jitsu, Arte della Difesa Personale per eccellenza, per le donne, insegnata da donne. Il progetto, negli ultimi anni, è stato portato avanti a Verucchio, grazie al sostegno del sindaco uscente Stefania Sabba. Il tutto è iniziato da oltre due lustri, quando il fenomeno della violenza di genere non era ancora così evidenziato e combattuto. L’idea partì dal Maestro Carlo Alberto Pari, santarcangiolese, cintura nera 9° Dan Internazionale, uno dei massimi esperti nelle Arti Marziali Italiane, Soke (fondatore) di un metodo di Ju Jitsu. Negli anni, grazie all’impegno ed alla tenacia, si è creato un gruppo coeso e collaborativo. Tante le donne iscritte, con in testa le prime due cinture Nere di Ju Jitsu, Gomez Yessenia Maria e Costanzo Elisa. Partecipano al corso anche due avvocate, con significative esperienze sulla violenza di genere. Tutto questo, è stato realizzato grazie al supporto che l’amministrazione comunale di Verucchio, sindaca e consigliera Urbinati in testa. Oggi, il corso si pone ai vertici nazionali per unicità (Donne che insegnano alle Donne), durata nel tempo, materie trattate, programma tecnico d’eccellenza, livello professionale delle Docenti, supervisione Tecnica. Una pratica finalizzata al benessere ed al contrasto della violenza di genere, l’Arte, che affascina ed emoziona.

Un po’ di storia

Sono pochissimi gli occidentali ( un paio in Italia), che nella storia delle Arti Marziali hanno “costruito” un intero programma di lavoro, poi riconosciuto a livello Nazionale ed Internazionale. Nel nostro Paese, il pioniere fu il Maestro Gino Bianchi, che negli anni ’50 realizzò il Metodo Bianchi, con grande capacità e coraggio. Il JJJMMP Ju Jitsu Moderno Metodo Pari è uno stile attuale, rapportato alla giurisprudenza di riferimento, continuamente aggiornato e strettamente collegato alle scienze motorie ( il fondatore ha una Laurea Magistrale e tre Master Universitari
in materie attinenti). Oltre alle tecniche (circa 200), prevede lo studio e la pratica degli strumenti legali deputati alla Difesa Personale (unico) e test scientifici motori, atti a valutare il potenziale fisico utile alla messa in pratica delle tecniche (unico). Il Maestro Carlo Alberto Pari è il Responsabile Nazionale per diverse Discipline, di uno dei più grandi Enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI. Da svariati lustri, la splendida Verucchio è la sede sue attività in provincia, tra le particolarità, anche il corso per cinture nere adulti, dove ogni settimana, convergono da diverse province della Romagna, macinando centinaia di chilometri, anche gradi molto elevati delle Arti Marziali, per allenarsi sotto la direzione del Maestro, sempre supportato dal figlio Shihan Shi Mattia Pari 6° Dan Karate e 6 Dan Ju Jitsu. Il corso di Ju Jitsu per Donne è stato inserito quando si parlava raramente di violenza di genere. Dopo pochi anni, il Maestro affidò l’insegnamento ad una delle sue più fedeli e capaci allieve, seguendone il programma tecnico e gli esami di passaggio di cintura. La Maestra Marina Biagini  pratica ininterrottamente con il Maestro dal 1991 ( all’età di 6 anni). Oggi è cintura nera 5°Dan di Karate e Shihan ( massima qualifica traguardabile nelle Arti Marziali) 5° Dan di Ju Jitsu, verosimilmente, il più alto grado (sommando i Dan) delle Arti Marziali femminili in Italia. E’ supportata dalla Maestra  Ilaria Tosi, 4°Dan di Karate e 4°Dan di Ju Jitsu, anche lei allieva del Maestro dalla tenera età, grande appassionata ed insegnante di eccellente livello. Le Maestre sono coadiuvate dalla nuova Allenatrice Alessia Bocchini cintura nera 2°Dan.