
Il Comune di San Giovanni in Marignano sarà luogo nei prossimi 2 mesi di diverse iniziative legate al contrasto alla violenza di genere e alla promozione della cultura del rispetto, a partire dall’adesione alla campagna “Orange the world”, promossa dalle Pari Opportunità della Provincia di Rimini e che vedrà il Municipio illuminato di arancione in rete con gli altri comuni.
Gli eventi saranno quattro e si svolgeranno tra la biblioteca comunale e il Teatro A. Massari. “Le iniziative – evidenzia l’Amministrazione Comunale – sono state condivise e pienamente sostenute dalla Consulta per l’Inclusione, i Diritti e le Pari Opportunità del nostro Comune e mirano ad utilizzare diversi registri ed esperienze per promuovere e sostenere una cultura del rispetto e della non violenza, un vissuto e una consapevolezza soggettiva e una maturità ed equilibrio relazionali che possano prevenire e contrastare azioni violente. Questo a partire dai più piccoli, grazie a specifiche letture, fino agli adulti. Ogni azione è preziosa e va messa in rete perché potenzi il suo effetto“.
Giovedì 9 novembre ore 18.00 Biblioteca comunale
Incontro del Gruppo Lettura Leggermente
AMORE E VIOLENZA
Viene proposta la lettura dei seguenti testi
-La malnata – Beatrice Salvioni
-Un’educazione sentimentale – Joyce Carol Oates
-La ferrovia sotterranea – Colson Whitehead
Ingresso libero. Info: 0541.828157
Venerdì 10 novembre ore 21.00 Teatro A. Massari
Presentazione del libro
LA RAGAZZA DELLA BAITA DI MARE
Alla presenza dell’autrice Piccarda Morganti
Iniziativa nell’ambito del progetto “Storie Itineranti” a cura di Pari Opportunità Provincia di Rimini
ingresso gratuito, posti limitati
Giovedì 23 novembre a partire dalle 17.00, presso la Biblioteca Comunale si terrà un incontro di lettura per i più piccoli dal titolo:
LA GENTILEZZA, a cura di Diana Saponara
Accesso su prenotazione: 0541.828157 e biblio@marignano.net
Infine, Domenica 10 dicembre alle ore 18.30, presso il Teatro A. Massari, si accenderanno i riflettori su
PERFERETTAMENTE IMPERFETTE,
progetto realizzato con il contributo del Dipartimento Pari Opportunità Provincia di Rimini e con il sostegno della Comune di San Giovanni in Marignano, a cura di Teatro Cinquequattrini e ideato e condotto da Silvia Giorgi
ingresso gratuito, posti limitati
Inoltre, per tutto il mese di novembre
ERBORISTERIA ARTEMISIA presenterà: UN TRUCCO PER NON ESSERE MAI SOLE
Per ogni prodotto di Makeup Lepo acquistato, Artemisia devolverà 1 € a CHIAMAchiAMA, servizio di aiuto e sostegno per le donne vittime di violenza.
Omicidio Pierina, il presunto assassino ripreso mentre si allontana
Unghie: lo specchio della salute. Attenti alla 'mania' per la manicure
Cristina Campo dalla fiaba a Bisanzio
Identità, genere e orientamento sessuale. Un incontro a San Giovanni in Marignano
