Controlli sulla comunicazione dei prezzi. Violazioni per sette distributori

A partire dall’inizio di agosto sono stati 15 gli interventi operati dalla Guardia di Finanza di Rimini nei confronti di impianti di distribuzione di carburante attivi sulla rete stradale, sette dei quali con esito irregolare.
Sono state contestate nel complesso 12 violazioni di cui cinque per l’inosservanza degli obblighi di comunicazione al portale “Osservaprezzi carburanti”, istituito presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, e sette per l’irregolare esposizione dei prezzi commercializzati.
L’attività in corso, assicurano le Fiamme Gialle, proseguirà anche nei prossimi mesi in tutta la provincia con lo scopo, in particolare, di verificare il rispetto della normativa vigente.
Gli operatori del settore, infatti, attraverso il periodico aggiornamento del portale “Osservaprezzi carburanti”, sono tenuti a comunicare i prezzi praticati che devono anche essere esposti pubblicamente presso il luogo di esercizio mediante apposita cartellonistica, insieme all’indicazione del prezzo medio. Il prezzo è determinato su base regionale per gli impianti di distribuzione attivi sulla rete stradale ordinaria e su base nazionale per i punti di rifornimento situati in ambito autostradale.