un rinvio che non convince
Allerte ‘fai da te’? Caldari attacca l’Amministrazione sugli eventi di Natale
In foto: Stefano Caldari

di Redazione

Mer 23 Nov 2022 18:35 ~ ultimo agg. 6 Giu 08:56
Stefano Caldari, consigliere di opposizione con la lista Caldari Sindaco ed ex assessore al turismo del Comune di Riccione, è tutt’altro che convinto delle motivazioni che hanno spinto ieri l’Amministrazione Comunale di Riccione a rinviare di una settimana l’avvio degli eventi natalizi (vedi notizia) citando “avverse condizioni meteo”.
“I meteorologi – scrive Caldari su Facebook – lo dicono sempre: le previsioni del tempo oltre le 48 ore sono praticamente inutili.
I modelli cambiano così tanto e così velocemente oltre quel lasso di tempo, che la prevedibilità risulta più materia per indovini che per ricercatori operanti su modelli matematici. Ma non per la giunta Angelini, che ieri, con cinque giorni di anticipo, rinviava al 3 dicembre l’accensione delle luminarie a causa delle “avverse condizioni meteo” riguardo il tardo pomeriggio di sabato 26 novembre.
Lo sappiamo tutti che siete ingiustificabilmente indietro con l’allestimento, ma se la vostra arroganza non vi permette di comunicarlo e vi nascondete dietro allerte meteo inventate da voi stessi, non state facendo il bene della città, ma la state obbligando ad assistere a uno spettacolo imbarazzante”.
A corredo, Caldari allega screenshot di portali meteo che per sabato pomeriggio prevedono nuvole ma senza precipitazioni.
Altre notizie
portata in "ospedale"
Un piccola tartaruga salvata dalla Fondazione Cetacea. Spiaggiata al bagno Tiki
di Redazione
La tecnica del voIP
Chiamata in arrivo dalla caserma, ma dietro la cornetta ci sono abili truffatori
di Lamberto Abbati
contrasto al lavoro irregolare
Lavoravano in hotel ma con documenti falsi, due donne arrestate
di Lamberto Abbati
paura per una 22enne
Strappa il braccialetto elettronico e minaccia di morte la ex, ora è in carcere
di Lamberto Abbati
Connessioni Baleari e Canarie
Atterrato il primo volo Vueling da Barcellona: due collegamenti a settimana
di Redazione