Indietro
menu
eroe assetato di scoperte

La giuria popolare di Villa Torlonia assolve il mito di Ulisse

In foto: il voto popolare
il voto popolare
di Redazione   
Tempo di lettura lettura: 3 minuti
gio 11 ago 2022 15:16 ~ ultimo agg. 19:05
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura 3 min
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Un verdetto netto quello a favore di Ulisse con 375 voti favore dell’assoluzione e 226 contrari Ulisse. Il processo, nel tribunale presieduto da Miro Gori, è andato in scena nel giardino di Villa Torlonia a San Mauro, che da 22 anni, la sera dal 10 agosto, immortalata da Pascoli nella poesia dedicata alla morte del Padre Ruggero, mette sul banco degli imputati miti ed eroi del passato. Un evento promosso da Sammauroindustria che arricchisce l’offerta culturale estiva del Rubicone.

L’accusa, con maestria, aveva cercato di demolire l’eroe omerico, presentandolo come un ingannatore seriale, astuto ed egoista. Mauro Bonazzi, docente di storia della filosofia antica e medievale a Utrecht ha sostenuto che è stato il “primo tra tutti gli eroi a non essere stato capace di salvare i suoi compagni di viaggio”. Sul personaggio omerico c’è stata “un’opera di mistificazione che ha deformato la storia, fatta di dettagli sapientemente taciuti”. L’esempio più eclatante è la celebre vicenda di Polifemo: “è una situazione palesemente pericolosa, i suoi dodici compagni gli dicono di fuggire, Ulisse incuriosito non li ascolta. Sarà l’unico errore che ammetterà, un errore che costerà la vita di sei persone”. Sul viaggio: “Dura dieci anni quando sarebbero bastati quindici giorni. Ma soprattutto come si fa chiamare eroe colui che parte con 200 soldati e torna solo!”.

Sul ritorno a Itaca: “c’è stata una mattanza verso i Proci, che erano divisi sul da farsi e fino a quel momento non avevano esercitato alcuna violenza. Ulisse li massacrerà tutti con una aggressività inaudita, come una resa dei conti da clan mafioso, perché incarna i nostri istinti peggiori”. E l’Ulisse mito della conoscenza dove nasce? “È frutto della fantasia di Dante, la cui fonte non è Omero ma la filosofia di Aristotele”. Nel finale: “Mi rendo conto che non è facile liberarsi dei pregiudizi, ma è giunto il momento di dire no a questi cantori e modelli di egoismo. So che il tribunale di San Mauro ha una tradizione generosa con due sole condanne, è giunto il momento di applicare il detto del non c’è due senza tre”.

Di parere completamente opposto la difesa che ha cercato di convincere la giuria giocando la carta dell’empatia, perchè in fondo tutti siamo un po’ Ulisse: che sia l’uomo curioso che sfida Polifemo, o quello mosso dal desiderio inestinguibile di sapere raccontato da Dante. Per Giulio Guidorizzi, grecista “Ulisse è il primo personaggio della nostra civiltà che è uomo; prima di lui c’erano solo eroi e re proiettati nell’affermazione della loro personalità. Ulisse, al contrario, si mette al servizio degli altri”. Il grecista allarga poi lo sguardo. “Non difendo Ulisse ma tutti noi, perché rappresenta l’umanità occidentale come si è costituita millenni fa. Se noi oggi siamo così lo dobbiamo a Ulisse”.

Sulla guerra. “Ulisse è costretto ad andare a Troia. È intelligente e per questo gli vengono affidati i compiti più difficili. La genialata del Cavallo la fa finire prima. Una volta terminata non chiede onori, perché non è un egoista assetato di potere”. Guidorizzi ribatte sulla teoria dell’abbandono dei compagni di viaggio. “Non è vero che li lascia soli, è la loro stoltezza a portarli alla morte. L’esempio è la vicenda di Eolo, il dio dei venti. Ulisse lo seduce, Eolo in un otre gli regala i venti. I suoi compagni pensano ci sia dentro dell’oro, la aprono e scatenano i venti”.

Sulla vicenda di Calipso. “Lei gli promette l’immortalità, la vittoria sull’angoscia del tempo. Ebbene, Ulisse dice no a un’offerta simile, riaffermando il suo essere umano. Quanti di voi farebbero una scelta simile davanti a una proposta di questo tipo?”. Sui Proci. “La sua è stata legittima difesa davanti a persone che volevano uccidere moglie e figlio”.

In chiusura. “Ulisse in tutta la sua vita ha cercato la conoscenza. Senza di lui cosa sarebbe stata l’umanità? Ha dimostrato che tra la forza e la ragione è la seconda che vince. Vi chiedo di assolvere Ulisse, perché così facendo assolverete tutti noi”.