Famiglie numerose. Montevecchi (Lega) chiede alla Regione l'esenzione dal ticket

Il consigliere regionale Matteo Montevecchi, responsabile del Dipartimento “Famiglia e Valori Identitari” della Lega in Romagna, presenterà un’interpellanza per chiedere che la Giunta regionale introduca l’esenzione totale dal pagamento del ticket sanitario per le famiglie residenti in Regione con almeno tre figli a carico.
“Le famiglie numerose rappresentano un patrimonio della società e un grande segnale di speranza, specialmente in questa epoca segnata dall’emergenza delle culle vuote sia nel nostro paese che in tutta Europa” ricorda il consigliere regionale Montevecchi. “Risulta necessario in ogni campo prendere provvedimenti per agevolare e sgravare da oneri le famiglie, a maggior ragione se si tratta di famiglie numerose, poiché deve essere tenuto presente che la nascita di più figli ha sempre un impatto economico importante dal momento in cui aumentano le spese necessarie. In tal senso, la spesa per i ticket sanitari può rappresentare una spesa onerosa per le famiglie, soprattutto per quelle numerose”.
Nel campo sanitario la Regione Emilia Romagna interviene già con alcune misure. Dal 1° gennaio 2019 tutti i cittadini residenti in Emilia Romagna che appartengono a nuclei fiscali con almeno due figli a carico, limitatamente ai genitori e ai figli a carico, sono esenti dal pagamento del ticket sanitario per la prima visita specialistica. Montevecchi chiede appunto un passo avanti con l’esenzione completa dal dal ticket sanitario le famiglie con almeno tre figli a carico. “Un esempio simile da cui prendere spunto lo si può trovare nella Provincia Autonoma di Trento, dove le famiglie trentine non pagano il ticket sanitario dal terzo figlio in poi, purché inseriti nello stesso nucleo familiare. L’esenzione parte da 0 anni e rimane in vigore fino a quando i figli rimarranno a carico della famiglia”.
Condotte sottomarine, lavori in corso. Danni causati anche da pesca non consentita
Nuovo piano spiaggia. Presentate le linee guida con l'incognita concessioni
Azione a Riccione riparte dai nuovi: Vannucci e Santi
