idea dell'artista cardellini
A Morciano un museo temporaneo dedicato a Boccioni
In foto: particolare da autoritratto

di Redazione

Lun 14 Dic 2020 13:00 ~ ultimo agg. 28 Mag 06:14
A Morciano nasce un “Temporary Museum” dedicato a Umberto Boccioni. Sabato 19 dicembre, alle 11 verrà presentato ufficialmente il T MUB, dedicato all’artista di origine morcianese, in diretta streaming sulla pagina Facebook della Fondazione Boccioni. Questo luogo, voluto da Giuliano Cardellini, sarà propedeutico in attesa di quello definitivo che si dovrà istituire nella casa dei genitoridi Boccioni, in Piazza Giovanni Paolo II.
Durante la diretta Cardellini, che è il Direttore del T MUB, parlerà, tra le altre cose, delle origini romagnole e morcianesi di Boccioni che, ancora, molti non conoscono appieno. Sarà coadiuvato da Beatrice Buscaroli (Curatrice, autrice di saggi sul Futurismo) di Bologna, Direttrice Artistica del T MUB.
Il Museo, per sopravvivere, ha bisogno anche di Membri che vogliano aderire alla Fondazione Umberto Boccioni. “Contiamo sulla partecipazione di tutti per far vivere l’unico Museo al mondo dedicato Boccioni – spiega Cardellini -. Grazie per dare ossigeno ad Arte, Cultura e Bellezza, che illuminano il nostro percorso di vita. Perché ricordate: “Una quercia è sempre una quercia anche se è altra 3 cm”.
Il T MUB si finanzia con contributi pubblici e privati, adesioni alla Fondazione e donazioni. Tutti coloro che hanno aderito nel mese di novembre e che aderiranno a dicembre, avranno valida l’iscrizione fino al 31/12/2021
Altre notizie
nel nome della Rebola
Rimini nominata zona vitivinicola dell'anno per la Guida dell'Espresso 2026
di Redazione
incidente sul lavoro
Morto dopo un volo di 8 metri, tanti i punti oscuri. Si indaga per omicidio
di Lamberto Abbati
interrogazione in Consiglio
Statua di Giulio Cesare, Renzi (FdI) sollecita restauro e un po' di luce in più
di Redazione
Turismo ed economia
Dati Federalberghi Riccione: nel 2025 in calo il ricettivo, cresce l'extra
di Redazione
VIDEO
concesso permesso a costruire
Area residenziale zona stazione a Santarcangelo, urbanizzazioni per due milioni
di Redazione