Musica, cibo e festa per la notte Bianca di Savignano

Due serate di buona musica, festa e cibo all’aperto per la Notte Bianca di Savignano. È questo lo spirito che animerà l’undicesima edizione dell’evento, in programma oggi e domani. Ogni sera a partire dalle 20 il centro storico accoglierà street market e food truck, in piazza Borghesi, mentre i negozi saranno aperti.
Questa sera dalle 20 alle 24 in centro storico si alterneranno spettacoli dal vivo dedicati a tutta la famiglia. I Brass To House (Kikko Montefiori e Igor Riccardi ai sax e Alessandro Filippi alla batteria) a bordo dell’Apecar con il loro ritmo inconfondibile penseranno a creare la giusta atmosfera; la Combriccola dei Lillipuziani presenterà Casino Royal, esilarante show di clownerie e giocoleria per condurre il pubblico nel fantastico mondo del teatro di strada; tra vulcani e bolle di fumo i Ribellula proporrano una storia di esotica meraviglia per per scoprire la bellezza dei colori mentre Francesco Checco Tonti, garbato, irriverente ed educatamente folle offrirà una prova di clownerie, giocoleria, equilibrismo e mimo.
Sabato 5 settembre quattro spettacoli live si alterneranno tra Corso Vendemini e le piazze del centro con J Sintoni alle 21 alla Vecchia Pescheria, Romantowski alle 21 al Torricino, Caracoles alle 22 in piazza Amati e la Nadimobil Band alle 22.30 in piazza Borghesi. A seguire l’animazione passerà ai dj Pyton, che suonerà in piazza Amati, e Marco Ossanna che si esibirà in piazza Borghesi con un video set che unirà musica e immagini, accompagnando il popolo della Notte Bianca fino a notte fonda.
“Siamo molto felici di poter presentare Notte Bianca anche in questo 2020 – affermano gli organizzatori Mattia Guidi e Gianmarco Casadei di I-Fest – innanzitutto perché è stato un anno particolare per tutti noi: le restrizioni dei mesi scorsi hanno sicuramente lasciato un segno anche dal punto di vista sociale, e crediamo che incontrarsi, in sicurezza, sia un bisogno sentito da tante fasce di popolazione”
“La Notte Bianca di quest’anno ha una forte valenza simbolica” – aggiunge il Sindaco di Savignano sul Rubicone Filippo Giovannini -.
Tutti gli eventi saranno ad ingresso gratuito. Il centro storico sarà chiuso al traffico, dall’intersezione di via Pascoli con Corso Perticari e lungo corso Vendemini fino al Ponte Romano.