Indietro
menu
Rimini Summer Camp

People before profits: in memoria di Ebere, Bafode e Romanus

di Redazione   
Tempo di lettura 4 min
Ven 7 Ago 2020 16:22 ~ ultimo agg. 10 Ago 15:37
Tempo di lettura 4 min Visualizzazioni 1.234

Il 6 agosto del 2018 tre giovani residenti nella Provincia di Rimini, Ebere, Bafode e Romanus persero la vita in un incidente stradale in Puglia mentre rientravano dai campi di pomodoro. Quella vicenda costò la vita in tutto a 12 braccianti stipati nel furgoncino del caporale di turno.

Queste morti, come altri fatti drammatici che continuano a coinvolgere i/le braccianti (e non solo), non sono il frutto del caso ma sono eventi strettamente legati alla carenza di misure di sicurezza, a condizioni di sfruttamento drammatiche, al potere dei caporali prodotti dalla filiera agroindustriale, a condizioni abitative inadeguate e precarie come quelle che si trovano nei ghetti e nelle baraccopoli.

A partire da questi interrogativi Casa Madiba Network ha deciso di lanciare People before profits. Rimini summer camp: tre giorni di campeggio, iniziative e riflessioni per ragionare sul nostro presente e immaginarsi insieme un futuro migliore, che si concluderà sabato 8 agosto alle 19.00 con la marcia degli invisibili

“Abbiamo organizzato questa tre giorni – si legge nel comunicato di Casa Madiba – avendo l’onestà e il coraggio di dire chiaramente che anche nel tanto declamato modello emiliano-romagnolo povertà e sfruttamento sono pane quotidiano per tantissime persone. Molti settori della nostra economia si reggono in maniera evidente su lavoratori e lavoratrici precari e a buon mercato, italiani e migranti.

I meccanismi che stanno alla base della riduzione dei costi del lavoro – appalti e subappalti, caporalato, lavoro nero, ricattabilità legata alla precarietà dei permessi di soggiorno e di vita – sono anche dispositivi perfetti per marginalizzare e spingere i lavoratori in un cono d’ombra che ne maschera l’esistenza e ne smorza la voce.

Nemmeno la tragedia collettiva della pandemia di Covid-19 sembra aver scalfito questa dura realtà e rimesso in discussione le priorità. Ne è ennesima prova la Sanatoria inserita nel Decreto Rilancio che, anziché restituire dignità personale e diritti ai soggetti migranti, continua a subordinare la concessione di diritti alle esigenze della produzione. E l’orizzonte di crisi che si sta delineando rischia di inasprire ulteriormente le pressioni al ribasso su diritti e condizioni di lavoro”.

Per queste ragioni oggi è importante ricordare Ebere, Bafode, Romanus e, insieme a loro, tutti i e le braccianti, i lavoratori e le lavoratrici morti di invisibilità e sfruttamento.

La 3 giorni è cominciata giovedì 6 agosto alle 19 con l’inaugurazione e intitolazione piazzale Casa Madiba con targa in ricordo della strage del 6 Agosto 2018 a Foggia. Un momento di commiato, saluto e rabbia collettiva, con gli amici e le amiche di Bafode, Ebere, Romanus, con chi insieme a loro ha condiviso momenti di vita.

️ Venerdì 7 Agosto

ore 9:30 Laboratorio creativo per la marcia

ore 18.30: Tavola rotonda: Le persone prima dei profitti! Per un futuro libero dallo sfruttamento

ore 21.00 Libro & Showcase Assalti Frontali feat Colpo di stato poetico
Presentazione del libro “Conquista il tuo quartiere e conquisterai il mondo. La mia vita con il rap” di e con Militant A, ASSALTI FRONTALI OFFICIAL PAGE.
A seguire Showcase Colpo di stato poetico e Assalti Frontali live

 Sabato 8 Agosto
ore 18:30 Marcia degli e delle invisibili / People before profits!
Finita la Marcia ritorno a Casa Madiba Network per cena, socialità e saluto collettivo

Per tutte le serate e iniziative è prevista la possibilità di cenare con piatto unico vegetariano e pizza preparati dal progetto sociale della Cucina & Pizzeria sociale IL VARCO Rimini
L’emergenza Covid non è ancora finita, per questo dobbiamo continuare a prenderci cura di noi e degli spazi che attraversiamo collettivamente in sicurezza, rispettando con intelligenza le necessità e le indicazioni per la reciproca tutela della salute collettiva e di tutte le persone che verranno.

Altre notizie
di Icaro Sport
Sponsor
PARTNER EDITORIALI
Partner
COLLABORATORI EDITORIALI
Acli Rimimi Mille piedi La formica Educaid Carits San Giuseppe Arcobaleno Cittadinanza Onlus Pachamama Associazione Zavatta Volontarimini