Variante al Rue. Approvata in commissione l'integrazione chiesta dalla provincia

Via libera dalla III commissione consigliare di Rimini all’integrazione della variante al Rue con il Rapporto Ambientale di VAS – Valsat (Valutazione Ambientale Strategica). L’integrazione con questo documento, che ha lo scopo di valutare gli effetti sull’ambiente derivante dall’attuazione di piani e strumenti urbanistici, è stata richiesta dalla Provincia di Rimini a seguito dell’adozione della variante al Rue. Un’aggiunta che allungherà di un po’ i tempi del documento, già approvato dal Consiglio Comunale nell’ottobre scorso. “Con l’integrazione della Vas e Valsat, corredata da una nuova Relazione Tecnica – spiega l’amministrazione –, ci sarà la possibilità di riaprire i termini di presentazione delle Osservazioni alla Variante Rue già adottata: dopo il voto del Consiglio Comunale, la delibera sarà pubblicata e depositata per sessanta giorni. In questo lasso di tempo i cittadini potranno presentare le loro osservazioni, che si aggiungeranno a quelle già pervenute e in corso di valutazione”.
Contributi per disoccupati e attività. Pubblicato l'avviso pubblico
Tavoli all'aperto senza spese. Torna Riccione Square
Riccione Civica attacca l'amministrazione: dimenticato binomio sport-turismo
Startup weekend: gli studenti diventano imprenditori con tutor internazionali
Per San Gaudenzo dal vescovo un richiamo su giovani e ambiente
Nasce il Consorzio EDUCO: dal nido all’Università, al lavoro
L'ITES Valturio alla conquista della Cina
