Casa della Pace al Comune. Le associazioni si trasferiscono. Restauro e messa a bando


Stamattina in V commissione si è discussa la mozione del consigliere Carlo Rufo Spina inerente il rilascio dell’immobile attiguo al Museo occupato dalla “Casa della Pace” in via Tonini. L’Amministrazione ha comunicato il parere favorevole alla proposta di provvedere al rilascio dell’immobile in Via Tonini all’interno del giardino archeologico del Museo della Città, al fine del suo utilizzo diretto per finalità culturali e pubbliche. Nella richiesta anche il trasferimento delle associazioni attualmente operanti in strutture terze (sempre comunali) a compenso locativo di favore.
Il Comune ha risposto che entro breve tempo l’immobile in questione sarà rilasciato, restaurato e adibito a finalità culturali pubbliche collegate con il Museo della Città, riqualificando l’area e, complessivamente il giardino archeologico. L’Amministrazione ha dichiarato che sarà emanato un bando, con specifici requisiti, per concedere in uso pubblico ad eventuali Associazioni interessate spazi nella palazzina comunale di Via Nigra.
Negli ultimi tre anni le erogazioni comunali ad enti e/o soggetti privati hanno raggiunto la cifra di 2milioni e mezzo.