Per il maltempo dopo il Comune anche la Provincia fa scorta di sale


E’ stato quindi approntato il “piano-neve”, uno strumento operativo e di controllo in grado di coordinare tutte le operazioni finalizzate alla gestione del maltempo, aggiornato sulla base dell’esperienza sperimentata con successo l’inverno scorso.
L’Amministrazione ha quindi siglato un contratto con i frontisti presenti nel proprio territorio – ovvero privati cittadini in possesso di mezzi propri utili alla pulizia delle strade attivabili in ogni momento -; e provveduto all’acquisto di un adeguato quantitativo di sale e di altre materie prime necessarie alle operazioni di intervento dei propri mezzi.
Lo scorso anno erano stati diversi i disagi legati al ghiaccio sulle strade e diverse le segnalazioni da parte di cittadini incorsi in qualche caduta. La polemica si era attestata proprio sul fatto che su alcune strade non era stato gettato il sale. Anche l’amministrazione comunale è corsa ai ripari, e presentato il suo piano antighiaggio nelle scorse settimane.
Tra gennaio e febbraio – spiega ancora una nota della Provincia – sarà effettuato un secondo step organizzativo di valutazione, ed eventualmente integrazione, rispetto alle azioni intraprese e ai bisogni del territorio.