Indietro
menu
Eventi Newsrimini Rimini

La festa del volontariato. Tre eventi in 9 giorni promossi da Volontarimini

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mer 21 Mag 2008 10:17
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

Nove giorni per sfatare i ‘luoghi comuni’. Li propone Volontarimini, unendo un tris di manifestazioni già consolidate: ‘Interazioni’, confronto interetnico a base di cultura e gastronomia, ‘tutti uguali tutti diversi’, legata alla settimana della salute mentale e ‘travolgente 2008’, la festa finale di tutte le 100 associazioni provinciali coinvolte. Edizione particolare per ‘tutti uguali tutti diversi’ in collaborazione con l’Ausl di Rimini, che quest’anno, con convegni, incontri e spettacoli, tra Rimini Riccione e Bellaria, farà il punto sul disagio psichico e la sua evoluzione, a 30anni dalla legge Basaglia.
‘Molto è stato fatto: nell’ambito delle strutture è stata creata la rete della riabilitazione, i diritti degli utenti si sono affermati, è nato l’associazionismo, ma c’è ancora molto da fare – Ha detto la dottoressa Daniela Ghigi – direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell’ Ausl di Rimini.
‘Nuove esigenze si affacciano sulla scena: per esempio il disagio dei giovani, che poi assume aspetti particolari come il disturbo del comporatmento alimentare o quello comportamentale con particolare aggressività come il bullismo’.
Sabato 31 al centro della pesa a Riccione si parlerà di migranti e salute mentale:
‘La nostra popolazione è composta da persone che migrano da culture e posti molto diversi dai nostri che in questo progetto migratorio subiscono dei traumi. ha detto la Dott.ssa Ghigi – Il trauma comporta sofferenza e provoca un disagio’.
La Provincia ogni anno destina 100.000 euro al volontariato riminese. Una realtà che lavora silenziosamente in una città che non sempre se ne accorge:
‘La nostra città è spesso distratta su questi temi – Ha detto Giovanni Ceccarelli, Presidente Volontarimini – Le occaisoni di divertimento in questa città sono tante, ma noi vogliamo ogni tanto richiamare l’attenzione dei cittadini su questioni che vanno affrontate’.
Per informazioni telefono 0541.709888.

Altre notizie