Newsrimini Regione
Uno Bianca. Per i familiari vittime giustizia, ma non completa

di Redazione

Ven 4 Gen 2008 19:29 ~ ultimo agg. 12 Mag 07:36
Quella del Pilastro, il 4 gennaio del ’91, con tre giovani carabinieri uccisi, fu una delle più terribili stragi della Banda della Uno Bianca, il gruppo capeggiato dai fratelli Savi che tra l’87 e il ’94 seminò il terrore, tra l’Emilia e la Romagna, uccidendo 24 persone. Un capitolo tra i più neri della recente storia italiana, rimasto aperto negli anni anche per le sue vicende giudiziarie. Ritirata la discussa richiesta di grazia da parte dei Savi, oggi si parla in particolare di Pietro Gugliotta: se la Cassazione gli ha negato la possibilità di un permesso premio, i suoi 28 anni di carcere si sono però via via ridotti, e tra pochi mesi, dopo averne scontati 13, potrà uscire dal carcere.
Altre notizie
il processo in corte d'assise
Omicidio Paganelli, il confronto in aula tra Manuela e Louis resta in sospeso
di Lamberto Abbati
di Redazione
di Redazione
di Redazione
indagini sulla dinamica
Cede il tetto di un capannone, muore 64enne a San Giovanni in Marignano
di Redazione