Indietro
menu
Economia Newsrimini Rimini

Positivo il bilancio 2003 di Legacoop. Incertezze solo su turismo e pesca

di Redazione   
Tempo di lettura 1 min
Lun 5 Lug 2004 19:15 ~ ultimo agg. 10 Mag 20:24
Tempo di lettura 1 min

Una premessa: fare i conti in tasca a Legacoop significa analizzare un campione significativo della realtà della cooperazione del nostro territorio. Le 141 imprese aderenti (nel 1998 erano 121) abbracciano i diversi settori della nostra economia: 49 servizi, 19 turismo e balneazione, 8 agricoltura, 12 costruzioni, 12 trasporti, 4 progettazione e ricerca, 5 abitazione, 3 distribuzione, 20 consumi e circoli culturali. Complessivamente, con la sola, prevedibile eccezione di pesca e turismo, si può parlare di un andamento positivo, in controtendenza all’attuale scenario dell’economia provinciale.

Il fatturato presenta un quadro di consolidamento generalizzato dei volumi dei ricavi: 359, 1 milioni di euro rispetto ai 292, 06 del 2002, da sottolineare la consistente crescita nel settore delle costruzioni, con un fatturato che, grazie anche all’adesione del C.A.R. (Consorzio Artigiani Romagonlo), è balzato da 67.2 a 117.3 milioni di euro. Dati positivi emergono anche dalle voci occupazione ed investimenti, che contribuiscono a confermare una tendenza alla crescita dell’economia cooperativa riminese, accanto alla quale grava però un quadro di criticità che investe soprattutto il comparto turismo: tanto più che, per quanto non esistano ancora dati precisi, la stagione 2004 pare partita decisamente sottotono.
Il commento di Gilberto Grazia, vice presidente di Legacoop Rimini.

Altre notizie
Sabato alle 17:30 al "Neri"

Rimini-Bra: le info sui biglietti

di Icaro Sport