Cesenatico Newsrimini
La forte mareggiata ha rimescolato le acque dell’Adriatico
di Redazione
Gio 18 Set 2003 17:38 ~ ultimo agg. 10 Mag 11:12
Lo rileva l’ultimo bollettino sullo stato di salute delle acque costiere dell’Emilia-Romagna redatto dai tecnici del battello oceanografico Daphne-Arpa.
Gli apporti di acqua dolce dai bacini costieri e da quello padano sono ancora limitati; infatti la salinità delle acque superficiali, utilizzata come tracciante, si mantiene medio/alta lungo tutta la fascia costiera. Nell’area monitorata non si
riscontrano condizioni di eutrofizzazione nonostante che nella zona settentrionale gli indicatori di biomassa microalgale tendano ad aumentare.
La trasparenza delle acque è bassa, soprattutto nelle stazioni vicino costa, a causa della risospensione del materiale fine presente nel sedimento.
Altre notizie
nel nome della Rebola
Rimini nominata zona vitivinicola dell'anno per la Guida dell'Espresso 2026
di Redazione
incidente sul lavoro
Morto dopo un volo di 8 metri, tanti i punti oscuri. Si indaga per omicidio
di Lamberto Abbati
interrogazione in Consiglio
Statua di Giulio Cesare, Renzi (FdI) sollecita restauro e un po' di luce in più
di Redazione
Turismo ed economia
Dati Federalberghi Riccione: nel 2025 in calo il ricettivo, cresce l'extra
di Redazione
VIDEO
concesso permesso a costruire
Area residenziale zona stazione a Santarcangelo, urbanizzazioni per due milioni
di Redazione












