Indietro
menu
Rimini Rimini Social scuola volontariato

Rimini celebra la Giornata Mondiale del Volontariato

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mer 6 Dic 2017 07:18 ~ ultimo agg. 20 Mag 13:26
Tempo di lettura 2 min

Si è svolta ieri, 5 dicembre, la 32 a Giornata del volontariato. Nell’occasione La Casa delle Associazioni G. Bracconi, in via Covignano 238 a Rimini, su iniziativa di Volontarimini ha aperto le sue porte agli studenti: sono state ospitate ben 10 classi terze dell’Istituto Marvelli per un totale di 247 studenti.

Ventisei le associazioni pronte ad accoglierli per mostrare il volto bello e divertente del fare volontariato. I ragazzi hanno potuto scoprire il mondo della protezione civile a partire da come si utilizzano i mezzi in situazioni di emergenza o le modalità per effettuare manovre di rianimazione circolatoria. Per gli appassionati di natura e animali l'opportunità di scoprire dove si trovano i più bei sentieri didattici nella nostra provincia e partecipare a una lezione-gioco sul corretto uso della bicicletta. E ancora: laboratori creativi per creare addobbi natalizi, attività di educazione alla legalità, giochi educativi e laboratori interculturali, attività informative e di prevenzione. È stato possibile scoprire il mondo della Lis (lingua dei segni italiana) o gli ausili utilizzati da persone con problematiche visive. E, infine, per gli amanti della storia, le testimonianze delle vittime civili di guerra e di un partigiano.

Presenti all’Open day anche l’assessore alla scuola del Comune di Rimini Mattia Morolli e Simona Coltelli della Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini.
Un rapporto, quello tra scuola e mondo del volontariato, intenso e significativo come ha sottolineato Sabrina Lodovichetti, insegnante all’Istituto Marvelli e responsabile delle proposte formative e progettuali della scuola: “L’open day è la tappa di un percorso di attenzione della nostra scuola al mondo dell’associazionismo: i nostri studenti hanno bisogno di conoscere il territorio e fare esperienza diretta del bene e della solidarietà anche attraverso attività pratiche. A fine anno i ragazzi presentano ai loro genitori le iniziative che hanno realizzato durante l’anno, mostrando di aver veramente interiorizzato quanto appreso dall’incontro con il mondo del volontariato”.

Altre notizie
Sponsor
PARTNER EDITORIALI
Partner
COLLABORATORI EDITORIALI
Acli Rimimi Mille piedi La formica Educaid Carits San Giuseppe Arcobaleno Cittadinanza Onlus Pachamama Associazione Zavatta Volontarimini