Indietro
menu
Residenti via Ducale

Ztl del Centro Storico. Il comitato attacca: ennesimo rinvio dell'accensione

In foto: traffico nel Rione Clodio
traffico nel Rione Clodio
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Gio 2 Ott 2025 16:04 ~ ultimo agg. 16:18
Tempo di lettura 2 min

Per la Ztl del Centro Storico di Rimini arriva l'ennesimo rinvio. A puntare il dito contro l'amministrazione comunale è il Comitato Rione Clodio/via Ducale che ricorda come fosse quella del primo ottobre la data preannunciata a giugno per l'attivazione effettiva. "Nonostante - scrivono i residenti - un pre-esercizio incredibilmente lungo - tre mesi mentre per legge ne bastava uno - leggiamo che chi ha superato i varchi Ztl senza avere il permesso non ha ricevuto la lettera di cortesia per comunicare la violazione o, se ne aveva titolo, ricordare di chiedere il permesso". Il Comitato definisce "incredibile" il fatto che dal 1° luglio l’assessorato "non sia stato in grado di spedire queste lettere, a fronte di ben 7.000 accessi impropri in due mesi". I residenti si chiedono poi se si tratti di 7.000 targhe visto che questo si potrebbe tradurre in un numero di violazioni ben maggiori (se la stessa targa è transitata più volte). L'ulteriore slittamento dell'entrata in funzione viene bollata dal comitato come "la prova di una gestione a dir poco approssimativa e disorganizzata; una inefficienza grave di questo Assessorato che conferma la
disastrosa amministrazione della viabilità riminese, e continua a mantenere un elevato inquinamento acustico e da smog nel centro storico." 
I residenti, che da tempo chiedono anche la revisione degli orari di accesso e un monitoraggio nell’arco di tutta la giornata dei flussi veicolari, si rivolgono poi al Sindaco ricordando che "nell’agosto 2022 dichiarava che la Ztl per il Rione Clodio sarebbe stata attivata fra non molto" quando invece a distanza di oltre tre anni ancora non funziona. "Riferendosi ai residenti di via Ducale - aggiunge il comitato - ne aveva riconosciuto il disagio e aveva detto che con il varco elettronico, quantomeno nelle ore notturne “avranno una tranquillità dal punto di vista acustico e se lo meritano”. Le sue parole sono dunque affidabili o sono solo parole al vento?"

Altre notizie