Virus sinciziale. Marcello (FdI): bene l'estensione della profilassi vaccinale


Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Nicola Marcello, che aveva presentato in marzo sull’argomento un emendamento al DFR 25-27 per estendere la profilassi vaccinale contro il Virus Sinciziale Respiratorio ai nati dal 1 aprile e non solo dal primo dal 1 ottobre come avveniva fino allo scorso anno, esprime soddisfazione per l'allineamento dell'Emilia Romagna.
“Altre Regioni come Toscana, Lombardia, Veneto e Piemonte già lo facevano dagli anni precedenti, meglio dopo che mai. Il riconoscimento della portata clinica e sociale di questa infezione rappresenta un passo di prevenzione e di profilassi importante", dichiara Marcello.
"In altre Regioni si è arrivati a coperture prossime al 90% dei neonati, con un netto calo dei ricoveri e delle complicanze gravi. L’Emilia-Romagna si doveva allineare a questi modelli.” Il virus sinciziale, tra le principali cause di bronchiolite e polmonite nei lattanti, colpisce quasi tutti i bambini entro i due anni di vita. L’attuale campagna regionale prevede la somministrazione di un anticorpo monoclonale a lunga durata d’azione, capace di offrire una protezione semplice e duratura.
"Un intervento preventivo - ricorda Marcello - che salva vite, riduce i ricoveri ospedalieri ed i costi sanitari - aggiunge Marcello È stato importante che anche la nostra Regione adotti una strategia completa per proteggere tutti i bambini e sostenere le famiglie fin dai primi mesi di vita.”