Indietro
menu
conclusione entro l'anno

Vie Santa Aquilina e Covignano: 1,2 milioni per ripristino post alluvione 2023

In foto: via Santa Aquilina (Google Maps)
via Santa Aquilina (Google Maps)
di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Mer 27 Ago 2025 13:54 ~ ultimo agg. 14:02
Tempo di lettura 3 min
E’ stato approvato dalla Giunta comunale di Rimini il Documento di Indirizzo alla Progettazione (DIP) per due interventi di ricostruzione stradale conseguenti agli eventi alluvionali di maggio 2023. I lavori di ripristino e messa in sicurezza di via Covignano e via S. Aquilina dovranno essere completati entro la fine del 2025, nel rispetto delle tempistiche previste dall'Ordinanza del Commissario Straordinario alla ricostruzione nel Territorio delle Regioni Emilia Romagna, Toscana e Marche .
 
Gli interventi sono stati finanziati attraverso l’ Ordinanza n.45 del 2025, che ha destinato risorse aggiuntive rispetto alle precedenti ordinanze del 2023 e 2024 per il ripristino delle infrastrutture viarie danneggiate dall'alluvione di maggio 2023.
Entrambi i progetti mirano alla messa in sicurezza di tratti stradali attraverso una bonifica profonda del pacchetto stradale esistente. Le opere prevedono la fresatura profonda del manto bituminoso esistente, seguita dall'applicazione di uno speciale manto bituminoso, con caratteristiche particolari, che svolgerà funzioni di rinforzo e impermeabilizzazione. Successivamente verrà steso lo strato di collegamento denominato "binder" e il tappeto di usura finale. Gli interventi si completeranno con il rifacimento della segnaletica orizzontale delle banchine e degli incroci con le vie limitrofe.
 
Per via Covignano, i lavori interesseranno i tratti maggiormente lesionati che si estendono da via Raticosa alla Chiesa di S. Fortunato, da via Castellaccio al Belvedere Ristorante Chiacchera, e da via Monterotondo a via Montechiaro. L'intervento prevede opere stradali di consolidamento dell'intera sezione stradale per garantire la piena sicurezza della circolazione.
 
Nel caso di via S. Aquilina, l'intervento si concentrerà sul tratto dalla Consolare San Marino al civico 49, anch'esso gravemente compromesso dagli eventi meteorologici del maggio 2023. Anche in questo caso verranno realizzate opere di consolidamento della sezione stradale per ripristinare le condizioni di sicurezza originarie.
 
Il finanziamento complessivo per i due interventi ammonta a 1,2 milioni di euro, interamente garantito dal Ministero attraverso contributi statali. Nello specifico, per la messa in sicurezza di via Covignano sono stati stanziati 650 mila euro, mentre per via S. Aquilina il contributo ammonta a 550 mila euro. La consegna dei lavori è prevista entro metà novembre 2025, con una durata stimata di 45 giorni per entrambi gli interventi. Il completamento è programmato entro dicembre 2025, in linea con le tempistiche richieste dall’Ordinanza del Commissario Straordinario alla ricostruzione.
 
“Gli interventi sono stati autorizzati con procedura di somma urgenza - dichiara l’assessore ai Lavori Pubblici Mattia Morolli - secondo quanto previsto dalla norma, considerata l'importanza strategica di queste arterie viarie per la mobilità comunale e la necessità di garantire condizioni di sicurezza adeguate dopo i danni subiti durante l’alluvione".
Altre notizie