Indietro
menu
Il premier a Rimini

Accoglienza calorosa al Meeting per Giorgia Meloni. Gaza: si cessi il fuoco

In foto: @Newsrimini
@Newsrimini
di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Mer 27 Ago 2025 12:44 ~ ultimo agg. 14:37
Tempo di lettura 3 min
https://www.icaroplay.it/programmi/accoglienza-calorosa-per-giorgia-meloni-al-meeting-di-rimini/

Accoglienza calorosa e standing ovation per Giorgia Meloni al Meeting di Rimini. Il presidente del consiglio si è detta commossa per l'affetto espresso dai tanti presenti in sala. Nel suo intervento è partita dall'esperienza della kermesse riminese che "da quasi mezzo secolo segna un momento fondamentale" nel dibattito. "E' per me un piacere e un onore essere qui, quello che accade qui ogni anno è estremamente prezioso, so bene quanto sacrificio e dedizione". La presidente è stata accolta dal presidente della fondazione meeting Bernard Scholz, dal sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad, dal Prefetto di Rimini, Giuseppina Cassone

Parole importanti sul palco della fiera su ciò che sta accadendo a Gaza: "Non abbiamo esitato un solo minuto a sostenere il diritto all'autodifesa di Israele dopo l'orrore del 7 ottobre ma allo stesso tempo non possiamo tacere ora di fronte a una reazione che è andata oltre il principio di proporzionalità mietendo troppe vittime innocenti arrivando a coinvolgere anche le comunità cristiane". Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni intervenendo al Meeting di Rimini, tornando a chiedere il "cessate il fuoco" e la "liberazione degli ostaggi" da parte di Hamas".

"Condanniamo l'ingiustificabile uccisione dei giornalisti, un inaccettabile attacco alla libertà di stampa e a tutti coloro che rischiano la vita per raccontare il dramma della guerra". 

Sul ruolo dell'Europa si è detta in linea con le parole espresse da Mario Draghi pochi giorni fa proprio al Meeting. Meloni ha anche scherzato sul posizionamento politico del suo partito durante il Governo guidato da Draghi. "L'Ue è sempre più condannata all'irrilevanza geopolitica, incapace di rispondere efficacemente alle sfide di competitività poste da Cina e Usa come, ha giustamente rilevato Mario Draghi da questo palco.  "Molte delle critiche che ho sentito rispetto all'attuale condizione" dell'Ue "le condivido così tanto da averle formulate molto spesso nel corso degli anni, tanto da venire criticata aspramente anche da chi oggi si spella le mani.

Sulle migrazioni: "Voglio dire con chiarezza che ogni tentativo che verrà fatto di impedirci di governare il fenomeno" dell'immigrazione illegale "verrà rispedito al mittente: non c'è giudice, politico o burocrate che possa impedirci di fare rispettare la legge dello Stato italiano, di garantire la sicurezza dei cittadini, di combattere gli schiavisti del terzo millennio e di salvare vite umane". 

Dopo la partecipazione al Meeting, Giorgia Meloni visiterà la Comunità di San Patrignano. 

Il commento di Domenica Spinelli, senatrice di Fratelli d'Italia: “La presenza oggi della premier Meloni al Meeting di Rimini è un fatto significativo e fondamentale. Giorgia Meloni era stata infatti al Meeting nel 2022 e poi è diventata Presidente del
Consiglio, Tornare a Rimini, che rappresenta una grande opportunità dove è possibile parlare con ampio dibattito e confronto e, per quanto ci riguarda, vedere parte del governo essere stato qui affrontando tematiche importanti, è un fatto che ci riempie di orgoglio. Davanti al pubblico del Meeting, la premier porta i risultati del suo governo e rilancia le sfide del presente: le crisi internazionali, la politica economica, la difesa del ceto medio, il sostegno alla natalità, la prossima legge di bilancio. Il contrasto con il 2022 è evidente: allora era il tempo di convincere, oggi è il tempo di guidare. Il Meeting diventa così il palcoscenico simbolico di un percorso politico che, in soli tre anni, ha trasformato la figura di Giorgia Meloni da outsider a leader di governo, chiamata a consolidare fiducia e a indicare la direzione della Nazione".

Altre notizie