Viaggio in cargobike. Per l'impresa di Davide e Simone raccolti 2700 euro


A meno di un mese dalla partenza di "Dade alla ricerca del Delfino Magico", il viaggio in cargo bike ideato per accendere i riflettori sulle malattie rare infantili, si è svolto l'evento di raccolta fondi a San Lorenzo in Correggiano. Domenica 11 maggio, il Teatro Marilena Pesaresi della Parrocchia ha fatto da cornice ad un evento che ha permesso di raccogliere oltre 2700 euro. Tra le proposte lo spettacolo teatrale de «I quattroguitti» e le esibizioni delle band del «Giocamusica» di Riccione. Si tratta di un ulteriore passo in avanti per supportare l'impresa di Davide e Simone e per accrescere la consapevolezza sull'urgenza della ricerca e del sostegno per le malattie rare che colpiscono i bambini.
"È difficile esprimere a parole l'emozione che ho provato domenica. Vedere così tanta gente riunita per sostenere il nostro viaggio e la causa delle malattie rare infantili ci ha scaldato il cuore" ha dichiarato Simone Tura, papà di Davide "Un ringraziamento speciale va alla Parrocchia di San Lorenzo in Correggiano per averci ospitato, alla compagnia teatrale «I quattroguitti» che ci ha regalato momenti di divertimento, e alle giovani band del «Giocamusica» che hanno allietato il pomeriggio con la loro musica. Un grazie di cuore anche a Manolo Cargo Bike per il prezioso supporto e a tutti gli amici che hanno lavorato instancabilmente per rendere possibile questo evento. L'adesione e l'affetto che abbiamo ricevuto sono stati incredibili e ci danno una carica immensa per affrontare il nostro viaggio”.
La partenza è fissata per il 16 giugno dal Club del Sole di Riccione. In quella data, Simone e Davide, un bambino riccionese di 6 anni affetto da Kif5c, una rara malattia genetica, inizieranno il loro viaggio in cargo bike per percorrere l'intera costa adriatica fino a Santa Maria di Leuca, attraversando 5 regioni, 15 province e ben 94 comuni. Non è solo un'avventura, ma una potente presa di posizione contro l'indifferenza che troppo spesso circonda le disabilità infantili rare. Malattie come la Kif5c, estremamente rare e spesso escluse dalla ricerca medica, colpiscono duramente non solo i bambini, ma anche le loro famiglie, che si trovano a combattere sfide immense sentendosi spesso sole e abbandonate. "Dade alla ricerca del Delfino Magico" sarà un viaggio di circa 15 giorni, interamente documentato attraverso video e podcast sui social, con l'obiettivo di dare voce a chi raramente viene ascoltato e di accendere un faro sulle patologie rare. Simone e Davide invitano chiunque voglia unirsi a loro in questo percorso di solidarietà, tappa dopo tappa, seguendo gli aggiornamenti sulle pagine social del progetto.