Indietro
menu
come partecipare

Una Novena di preghiera dell'Immacolata per la Pace. La proposta del Vescovo

In foto: Il Vescovo di Rimini, Monsignor Nicolò Anselmi
Il Vescovo di Rimini, Monsignor Nicolò Anselmi
di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Gio 27 Nov 2025 17:52 ~ ultimo agg. 17:58
Tempo di lettura 3 min
https://www.icaroplay.it/programmi/una-novena-per-maria-il-vescovo-invita-i-giovani-alla-preghiera-per-la-pace/

Una preghiera per la pace, nelle tante situazioni di guerra che continuano a ferire il mondo. È questo il cuore della proposta lanciata dal Vescovo di Rimini, mons. Nicolò Anselmi, che invita la comunità diocesana – in particolare i giovani, ma anche le famiglie, le coppie e ogni fedele – a vivere una Novena dell’Immacolata per la Pace, dal 29 novembre al 7 dicembre.
L’annuncio è stato dato domenica scorsa, durante la celebrazione della Giornata Mondiale della Gioventù, vissuta dai giovani riminesi alla stazione ferroviaria di Rimini e poi in Cattedrale.
“Il titolo della giornata – «Anche voi darete testimonianza perché sarete con me» – ci ricorda che siamo chiamati ad essere testimoni. Oggi più che mai, testimoni di pace”, ha detto il Vescovo. “In questo tempo segnato dalla guerra, siamo invitati a piccoli gesti quotidiani di riconciliazione e di preghiera. Papa Leone XIV ha suggerito ai giovani la preghiera del Rosario, e di rivolgersi alla Vergine Maria: faccio mia questa proposta, la rilancio ai giovani e la estendo a tutti”.

Mons. Anselmi ha ricordato come il mondo sia oggi segnato da 56 conflitti attivi: dalla Terra Santa all’Ucraina, dalla Nigeria al Mozambico, dalla Tanzania al Venezuela – Paesi dove sono presenti sacerdoti e missionari riminesi. “Affidiamo alla Madonna le sofferenze dei popoli coinvolti e il desiderio universale di pace”, ha aggiunto.

Come partecipare alla Novena
- In famiglia o personalmente, dal 29 novembre al 7 dicembre: recitare ogni giorno almeno un’Ave Maria per la pace.
- Nelle parrocchie, durante le Sante Messe: dopo la preghiera post-comunione e prima della benedizione finale, si reciterà insieme un’Ave Maria per la pace.

L’atto conclusivo - 8 dicembre
La Novena si concluderà lunedì 8 dicembre alle ore 15.30 in piazza Cavour, con l’atto di affidamento della città di Rimini alla Madonna. Una preghiera comunitaria e un omaggio floreale all’Immacolata Concezione, rappresentata dalla bella statua in bronzo detta “Regina de’ Cieli”, collocata nel 1696 nella nicchia del Palazzo Garampi dai Consoli della Città. Tre anni dopo la statua venne arricchita con un baldacchino bronzeo e un fanale che, secondo la tradizione, i donzelli del Comune accendevano ogni sera al suono dell’Ave Maria.

“Concluderemo la Novena l’8 dicembre – ha detto il Vescovo Nicolò – ma sarebbe bello che questa preghiera continuasse a salire al cielo, ogni giorno, dalle nostre case e dalle nostre comunità”.

 

Altre notizie
di Redazione