Indietro
menu
La Befana di Bimbiarimini

Una calza piena di storie, avventure ed emozioni

In foto: la Befana di Cattolica
la Befana di Cattolica
di Redazione   
Tempo di lettura 4 min
Ven 3 Gen 2020 10:12 ~ ultimo agg. 10:17
Tempo di lettura 4 min Visualizzazioni 1.234

Quest’anno il 6 gennaio cade di lunedì, allora il 2020 inizia subito con il Ponte dell’Epifania, l’occasione per godersi un lungo weekend prima dell’inizio della scuola. Ecco 5 eventi da vivere insieme ai propri bambini nella rubrica settimanale in collaborazione con Barbara Farkas (www.bimbiarimini.it)

1.
Domenica 5 gennaio, alle 16.30, al Teatro Eugenio Pazzini a Verucchio parte la rassegna “A Teatro per la Mano”, rassegna per piccoli e grandi spettatori. Si inizia con “Mu Lan e il Drago” della compagnia Teatro dei Colori, da storie e racconti epici dell’antica Cina.
La storia della coraggiosa principessa Mulan diventa il pretesto per raccontare una grande civiltà, lontana ma sempre più vicina, con i suoi valori e la sua cultura spettacolare. Accompagnata da due simpatici amici, il Grillo e il Draghetto, Mu Lan affronterà le trasformazioni della crescita, il timore del diverso e dell’ignoto, i turbamenti del primo amore, il distacco dalla casa dei genitori e il confronto con il mondo. La calma narrazione della storia si intercala a divertenti dialoghi, immagini di figure in movimento, e acrobatici ed avvincenti combattimenti. La magia appare e scompare grazie alla poesia del teatro nero, con apparizioni di demoni del cielo e della terra, e della figura immortale ed affascinante del maestoso indomabile drago…
Ingresso: adulti 7 euro, bambini 6 euro (dai 3 ai 14 anni), sotto i tre anni gratuito. Per info & prenotazioni: 320 5769769.
2.
Che storie! Domenica 5 gennaio, alle ore 16 e alle 18, nella Casetta igloo di Babbo Natale a Riccione é in programma “Racconti e meraviglie”, uno spettacolo di narrazione con oggetti e figure della Compagnia Vladimiro Strinati.
Lo spettacolo è una selezione di fiabe e leggende legate alle stranezze e alle meraviglie del repertorio emiliano romagnolo. La Marietta di legno, una variante di Cenerentola, il Nano di Culichitidogna, la favola delle tre ochine, sono alcune delle storie che verranno narrate.
L’ingresso é libero.
3.
Domenica 5 gennaio, alle ore 16, prosegue “Il Granaio dei Sogni”, la rassegna curata da Nata Teatro al Teatro Massari di San Giovanni in Marignano. Questa volta va in scena “Teo ha le orecchie curiose” della compagnia Teatro Del Drago.
Teo è un coniglietto dalle orecchie lunghe e curiose. Gli piace ascoltare e fotografare. La sua giornata è un’altalena fra ciò che sente e ciò che vede. É molto attento a tutti i suoni che incontra: dal trillo della sveglia al rumorino della pipí, dal crunch dei biscotti al canto degli uccellini, dal rombo dell’autobus allo sciabordio delle onde. Teo ha una sua musica preferita che ascolta stando comodamente seduto sul divano, abbandonandosi alle piacevoli melodie del pianoforte. Nella sua cameretta, quando è l’ora della nanna, assapora i ricordi della sua giornata sonora che si conclude nel dolce silenzio della notte.
Il piacere di ascoltare é qualcosa che appartiene ai “grandi”, educare all’ascolto i piccoli non é facile. Non é facile farlo in maniera leggera, semplice e diretta. Il gioco é un mezzo privilegiato e il teatro può essere un gioco, un gioco di oggetti, pupazzi, ombre e animazione a vista.
Spettacolo-partitura per bambini dai 18 mesi.
Ingresso: 6 euro. Info e prenotazioni 335 1980510.
4.
La Befana al porto di Cattolica… L’appuntamento é per lunedì 6 gennaio dalle 14, a cura del team 3zero3 guidato dal pilota Manuel Reggiani. Piazza Galuzzi si trasformerà in un evento magnifico a cielo aperto con l’arrivo di tantissime befane dal mare e non, perché quest’anno oltre al team 3zero3 arriveranno i ragazzi della Daboot e Vanni Oddera, insieme per fare una festa fuori da tutte le aspettative. Durante l’evento verranno distribuite caramelle, vin brulè e una sorpresa finale per tutti i partecipanti; ad allietare il pomeriggio la voce di Radio Studio Più Walter Massa con la diretta nazionale dell’evento. Quando i due team si incontrano non si può non parlare di Mototerapia, infatti nel pomeriggio sono stati invitate tutte le associazione e non di ragazzi diversamente abili della zona e delle zone limitrofi, alcuni arrivano addirittura dal nord e dal centro Italia, per salire in sella a delle potenti moto da cross.
5.
Lunedì 6 gennaio, dalle 15, in piazza della Repubblica a Misano Adriatico é in programma “La Befana di Misano” in compagnia del gattino di Acchiappasogni. Trampolieri, acrobati e marching band ad accompagnare la vecchina nella distribuzione dei doni ai bambini di Misano.
Ecco i protagonisti del pomeriggio: “Fleur – Baracca Dei Buffoni”, la bellezzza dei fiori in uno spettacolo itinerante sui trampoli dal grande impatto poetico-emozionale. Poi “Magaria – Lemonuàr”, la poesia di corpi sospesi nell’aria si unisce al calore del fuoco in un’atmosfera davvero avvolgente, e “Ariminum Swing Band” che ci farà innamorare del suo sound con tanta allegria e vorticose improvvisazioni.

Per scoprire le altre iniziative dedicate ai bambini a Rimini e dintorni visita il sito bimbiarimini.it

Altre notizie