Indietro
menu
il talento di sei under25

Un milione di follower su TikTok per la pagina riminese Skillscrew

In foto: il team di Skillscrew. Nicolò Felli il terzo da sinistra
il team di Skillscrew. Nicolò Felli il terzo da sinistra
di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Mar 18 Mag 2021 12:52 ~ ultimo agg. 5 Giu 21:25
Tempo di lettura 3 min

Il pallone è finito in rete. Non quella da calcio, o meglio non solo, ma quella del web, in particolare di TikTok. Nicolò Felli, 23 anni riminese, è seguito sul social da un milione di follower. La sua grande passione per il calcio si è unita alle abilità di videomaker e con altri cinque ragazzi riminesi, tutti under25, ha creato @skillscrewhd, una pagina di intrattenimento calcistico con evoluzioni da freestyler.

Oggi il network, di cui Nicolò è content creator e fondatore, ha raggiunto il traguardo di 1.000.000 di follower su TikTok e più di 300.000 su Instagram. Passione, impegno e competenza che stanno portando frutti. Skillcrew collabora, infatti, con Adidas ed altri brand, e si è specializzato in pubblicità per aziende.

“Quando avevo 7 anni sono stato ispirato dalla pubblicità di Ronaldinho e ho iniziato a giocare a calcio. Da allora non ho mai abbandonato il pallone anche se nel corso degli anni le difficoltà non sono mancate. Col tempo ho imparato che non tutto va come te lo immagini. Infatti il mio sogno era quello di diventare un calciatore. Tuttavia durante l’adolescenza ho avuto parecchie sfide che mi hanno messo a dura prova e che mi hanno fatto virare un po’ il percorso. Ho deciso però di non darmi per vinto e di esprimermi come potevo. In qualsiasi modo, e con qualsiasi mezzo, avevo già deciso che ce l’avrei fatta. Perciò poi ho conosciuto il freestyle e nel frattempo ho iniziato anche a condividere le mie passioni tramite la pagina che avevo creato. Ai tempi non sapevo come, ma il calcio ci sarebbe comunque stato nella mia vita. Nel 2015 dopo aver visto un video su youtube di due ragazzi che facevano calcio freestyle ebbi un colpo di fulmine, il giorno seguente mi misi a cercare i tutorial su youtube e da li iniziai ad allenarmi e iniziarono anche i primi video, era all’ultimo anno di scuola superiore. Nel 2017 mi iscrissi a Musically che si chiamava cosi prima di diventare tiktok e da li i miei video esplosero sia su instagram che tiktok. Grazie anche al mio team non ci siamo mai fermati con la pubblicazione dei contenuti e la pagina è cresciuta vertigionasamente. C’è voluta molta pazienza e gavetta per ottenere i risultati attuali. Il mondo dei social è molto complesso e in costante cambiamento. Ci sono tanti competitor e devi intercettare molto velocemente le mutazioni”

Altre notizie