Ufficio Tecnico, l’affondo di Erbetta: manca personale, troppa burocrazia


Nonostante la mole di lavoro, l’Ufficio Tecnico del Comune sconta una carenza di personale che si ripercuote sulla capacità di evadere le pratiche. Lo rileva il consigliere di Rinascita Civica Mario Erbetta rendendo pubblica la risposta del comune alla sua interrogazione presentata l’11 giugno scorso. “Dalla risposta – premette Erbetta – si evince un’enorme difficoltà a recuperare l’arretrato in essere vista la carenza di organico e la necessità di almeno 6 unità lavorative in più”.
Tra i numeri citati dal consigliere ci sono quelli dell’ufficio permessi di costruire con 54 istanze evase su 200 presentate nel 2019 e quelli dei controlli edilizi con 7.582 pratiche non analizzate ante 2006 e 3.287 in istruttoria al 31.12.2019. E poi le pratiche di condono 47/85 in arretrato, 2700, e quelle di condono ter,ex legge 326/2003, 150. Nella risposta, l’amministrazione evidenzia però anche il fatto che, ad esempio, l’Ufficio Permessi di Costruire è riuscito a garantire mediante le ore di straordinario assegnate, un accertamento delle somme dovute a titolo di Contributo di Costruzione e monetizzazione dei Parcheggi Pubblici di oltre 6 milioni (con un maggior importo a favore dell’Ente, rispetto l’anno 2018, di un milione e mezzo).
Erbetta punta poi il dito sul piano di masterizzazione dei 7 archivi comunali che “nonostante fosse stato deliberato nel 2017 solo in data 12 maggio 2020 ha avuto inizio e di fatto durerà tre anni”.
Il database Geonext che avrebbe dovuto consentire di individuare e scaricare gli atti edilizi relativi alle particelle urbane “è – secondo il consigliere – uno scheletro senza dati e forse con le prime masterizzazioni inizierà a riempirsi ma dall’autunno in poi.”
“L’assessore Frisoni – ricorda Erbetta citando le carenze di organico degli uffici – che durante la risposta alla mia interrogazione ha detto che tutto andava bene, si rende conto della sofferenza che hanno gli uffici tecnici?” “Rimini – conclude – non può e non deve tirare a campare ma deve veramente sburocratizzarsi e per farlo serve volontà politica vera, uomini e formazione. Tutto il resto è fuffa”.