Indietro
menu
Newsrimini Valconca

‘Tutti a Teatro’: a S. Giovanni domenica in scena l’Isola degli Snuali

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mar 4 Feb 2003 15:00
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

La scheda dello spettacolo a cura della direzione artistica dei fratelli di Taglia:

Il nostro eroe è un giovane fornaio russo che, per sfuggire alla sua realtà fatta di torte di nozze e di panini malriusciti, decide di imbarcarsi sugli oceani in compagnia di una strampalata ciurma.

Al servizio del Capitano, personaggio che ricorda il Cappellaio Matto di Alice, viaggiano un Macellaio, un Commercialista e un Castoro. Tutti cercano lo Snualo, il misterioso essere che vive solo all’interno dei nostri sogni ma l’appuntamento riserverà a tutti delle sorprese .
L’allegro e incauto Fornaio correrà incontro al suo Snualo senza temere di incontrare il Boojum, la mortale variante dello Snualo che fa scomparire per sempre chiunque lo veda.

Come in ogni favola che si rispetti la via per apprendere a navigare nel grande mare della vita è irta di ostacoli e di impedimenti ma la fantasia di Carrol illumina il percorso con le sue pirotecniche invenzioni.

The Unting of the Snark, che vede le stampe nel 1876, costituisce la terza grande opera letteraria di Carrol, scritta dopo Le avventure di Alice nel paese delle Meraviglie e Attraverso lo specchio.

In questo poemetto, ad altissima prova di nonsense, lo scrittore inglese riesce in ogni istante a far convivere la gioia della vita con le paure dell’ignoto in un clima di magia e avventura sottolineato, nello spettacolo, dalle musiche di scena composte dal Maestro Giuseppe Bruno che uniscono raffinate sonorità classiche ai ritmi esaltanti del music hall.

Altre notizie
di Carlo Alberto Pari