Indietro
menu
Il 50% sono nuovi buyer

Turismo protagonista in Fiera dall'8 al 10 ottobre con TTG e InOut

In foto: TTG in Fiera a Rimini
TTG in Fiera a Rimini
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Gio 25 Set 2025 11:03 ~ ultimo agg. 11:12
Tempo di lettura 2 min

Dall’8 al 10 ottobre la Fiera di Rimini ospita le nuove edizioni del TTG Travel Experience e InOut | The Hospitality Community, le manifestazioni di riferimento per la promozione del turismo mondiale firmate Italian Exhibition Group.

Un appuntamento che arriva dopo una stagione da oltre 215 milioni di pernottamenti in Italia, tenuta in equilibrio dagli stranieri che hanno totalizzato più di 111 milioni di notti. Secondo Assoturismo, il viaggiatore 2025 ha cambiato volto: ferie più brevi, partenze distribuite lungo l’estate, budget più prudenti. Per questo il filo conduttore della 62° edizione della fiera è “Awake to a New Era”: un invito ad aprire gli occhi sul cambiamento e a riscrivere modelli e competenze. MyAgenda by TTG, la piattaforma di incontri tra espositori e buyer da oltre 75 Paesi, è online dal 9 settembre e ha registrato un’ottima affluenza già dalle prime ore di apertura. Più in generale, la manifestazione registra oltre il 50% di nuovi buyer rispetto al 2024, mentre il focus su enogastronomia, arte e cultura, vacanze attive e turismo congressuale promette un’edizione capace di creare connessioni e muovere i flussi turistici.

L’hotellerie entra in una nuova era e lo fa sul palco di TTG e InOut, dove si parla di hotel sempre più digitali, esperienziali e sostenibili mentre la ristorazione smette di essere solo un plus e diventa il motore che accende le destinazioni.

"La tecnologia corre veloce e i player devono dotarsi degli strumenti giusti per affrontarne i rischi. Oggi più che mai è fondamentale formare professionisti capaci di governare l’IA, senza temerla" ricorda Gloria Armiri, Group Exhibition Manager di IEG.

In contemporanea a TTG, torna InOut | The Hospitality Community, e al suo interno l’ospitalità prende la forma di un racconto. A dare una dimensione culturale ci pensa Michelangelo Pistoletto, candidato al Premio Nobel per la Pace 2025, che l’8 ottobre porterà in fiera il progetto “Terzo Paradiso” e un talk sul “Turismo come atto artistico: risvegliare territori e coscienze”. La novità dell’edizione 2025 è poi la partnership con Assosport, l’associazione che rappresenta le imprese italiane del comparto sportivo e del wellness. 

Altre notizie
di Redazione
FOTO