Indietro
menu
savignano

Fotografia ancora protagonista nel fine settimana con le mostre del Si Fest

In foto: le mostre del Si Fest
le mostre del Si Fest
di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Gio 25 Set 2025 10:40 ~ ultimo agg. 10:44
Tempo di lettura 3 min

 L’ultimo fine settimana di SI FEST si svolgerà in compagnia di Manila Camarini, componente del comitato artistico della 34esima edizione del festival di fotografia in corso a Savignano sul Rubicone.

Sabato 27 e domenica 28 settembre dalle 10 alle 20 tutte le mostre di SI FEST 2025 saranno ancora aperte al pubblico. 

Nel dettaglio sabato 27 settembre alle 11 i curatori e gli autori condurranno una visita guidata alla mostra “Tagliata dall’acque la terra. Immagini di un’alluvione: Romagna, 2023” visibile presso la fototeca “Marco Pesaresi”. Nel pomeriggio, dalle 16,30 alle 18,30 – partendo dallo spazio Margelloni, in piazza Borghesi, 15 - sarà invece Manila Camarini a condurre la visita alle mostre "Skagit Valley", di Michael Christopher Brown, "Staring into the abyss" di Hashem Shakeri per concludere con “Hyperborea" di Evgenia Arbugaeva presso la Chiesa del Suffragio, in Corso Vendemini.

Domenica 28 settembre dalle 11,15 alle 13,15 Manila Camarini effettuerà alcune sessioni di letture portfolio (iscrizioni on line su www.sifest.it). Le letture si terranno presso la fototeca comunale “Marco Pesaresi” in corso Vendemini, 57.

Anche nel fine settimana in arrivo si potrà cogliere l’occasione per visitare Rimini Proibita. Le parole di Pier Vittorio Tondelli nelle immagini di Marco Pesaresi ai Palazzi dell’Arte, in via Cavour 26 a Rimini dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 (non adatta ai ragazzi di età inferiore ai 16 anni).

MANILA CAMARINI

Manila Camarini (Milano, 1973), ha iniziato la sua carriera come agente fotografico, collaborando con testate italiane importanti. È stata photo editor per Panorama Travel (Gruppo Mondadori) e Traveller (Condé Nast) prima della sua lunga esperienza con D – la Repubblica. Dal 2003 è giornalista professionista e assume il ruolo di picture editor per D – la Repubblica. Nel novembre 2014 è diventata responsabile iconografica per U magazine, il supplemento maschile de La Repubblica. Tiene workshop, laboratori, letture portfolio, revisione progetti. Partecipa a giurie di premi fotografici e segue la curatela di libri legati alla fotografia.

SI FEST, LE MOSTRE

Evgenia Arbugaeva, Hyperborea (Chiesa del Suffragio, Corso Vendemini)
Ragnar Axelsson, Where the World is Melting (Spazio don Baronio, via Matteotti 28)
Taysir Batniji, Just in Case #2 (spazio Sora, corso Vendemini 44))
Michael Christopher Brown, Skagit Valley (spazio Margelloni, piazza Borghesi, 15))
Barbara Diener, Sehnsucht (Vecchia Pescheria, corso Vendemini 51)
Fabio Domenicali, Teren Zielony (Monte di Pietà, Corso Vendemini 53, via del Monte di Pietà)
Federico Estol, Shine Heroes (Monte di Pietà, Corso Vendemini 53, via del Monte di Pietà)
Khashayar Javanmardi, The Caspian (spazio Faberi, piazza Faberi 9)
Roselena Ramistella, Deepland (Castello di Ribano, via Sogliano 104/B)
Hashem Shakeri, Staring into the Abyss (spazio Margelloni, piazza Borghesi 15)
Aleks Ucaj, How to Disappear (Monte di Pietà, Corso Vendemini 53, via del Monte di Pietà)
Lorenzo Urciullo (Colapesce), Doppia uso singola (Vecchia Pescheria, corso Vendemini 51, secondo piano)
Oltre la soglia. 80 anni Cocif tra memoria e innovazione (Sala Allende, Corso Vendemini 18)
Autori Vari, Tagliata dall'acque la terra (Fototeca comunale Marco Pesaresi, Corso Vendemini 57)
SI FEST Kids, The Drawn Photograph
(Monte di Pietà, Corso Vendemini 53, via del Monte di Pietà)
Scuole medie, Guardare, vedere, percepire…
(Monte di Pietà, Corso Vendemini 53, via del Monte di Pietà)
Scuole superiori, Ambiente e Paesaggio
(Monte di Pietà, Corso Vendemini 53, via del Monte di Pietà)

ORARI MOSTRE
12 settembre ore 18/24; 13 settembre ore 9/24 ; 14 settembre ore 9/20
20-21 settembre, 27-28 settembre ore 10-20
INGRESSO
12 € / 5 € residenti di Savignano / gratuito under 14
BIGLIETTERIA
12 settembre ore 18/23; 13 settembre ore 9/23 ; 14 settembre ore 9/19
20-21 settembre, 27-28 settembre ore 10-20
Piazza Borghesi

Altre notizie
di Redazione
FOTO