con l'amministrazionre
Tra strade da rifare e mancanza di servizi. Incontri a Gaiofana e Sant'Aquilina
In foto: l'incontro a Sant'Aquilina

di Redazione

Mar 29 Lug 2025 14:05 ~ ultimo agg. 14:19
I residenti di Sant'Aquilina e Gaiofana a confronto con l'amministrazione comunale. Nella mattina di lunedì al “Baldoria”, circa 60 residenti della zona di Sant'Aquilina si sono incontrati con l'Assessore ai Lavori Pubblici Mattia Morolli, l'ing. Alberto Della Valle, Dirigente Settore Infrastrutture e Qualità Ambientale, e l'ing. Pierpaolo Messina del Settore Infrastrutture. Al centro del confronto la presentazione dei lavori di messa in sicurezza di via Sant'Aquilina, che si svolgeranno nell'ambito dell'ordinanza del Commissario straordinario Figliuolo per la ricostruzione post-alluvionale. L'intervento, finanziato con 550 mila euro, prevede il rifacimento e la bonifica di un tratto stradale lungo 1,5 km. I cittadini hanno chiesto che vengano messe in sicurezza altri strade come via Montechiaro e via Valverde. Sono stati illustrati anche il progetto del Consorzio di Bonifica sulla 'vicinale' di Sant'Aquilina, da realizzare entro l'anno, e il parallelo intervento di riqualificazione di via Covignano, finanziato con ulteriori 650 mila euro per circa 2 km di strada. L'Amministrazione si è impegnata a concludere la progettazione entro settembre e i lavori entro l'anno.
Nel pomeriggio si è tenuto anche l'incontro con i residenti di Gaiofana presso l'ex scuola elementare del quartiere, che sarà oggetto di interventi di riqualificazione. Erano presenti il Sindaco Jamil Sadegholvaad, l'Assessore Francesco Bragagni e l'Assessore ai Lavori Pubblici Mattia Morolli, insieme ad alcuni residenti e rappresentanti del gruppo CIVIVO. Tra le problematiche sollevate, la chiusura dell'ufficio postale e del relativo bancomat, che ha creato notevoli disagi ai residenti. Si è parlato anche di verde pubblico e della necessità di spazi di aggregazione. I cittadini hanno richiesto la realizzazione di un'area di sgambamento per cani, il miglioramento della connessione della fibra ottica e hanno manifestato la necessità di una maggiore presenza di attività commerciali nel quartiere. I residenti vorrebbero anche un medico di base. L'Amministrazione si è detta pronta a valutare un locale, ma solo dopo avere la disponibilità di un professionista, interessato a questo servizio. Sono stati illustrati i lavori in corso di riqualificazione del cimitero di San Lorenzo in Correggiano, per un investimento di circa 420 mila euro, e l'installazione della casina dell'acqua.
Altre notizie
voti alti e civismo
36 premiati al Gran Galà degli Studenti di Bellaria-Igea Marina
di Redazione
FOTO
La palestra a Elisa Antonacci
Il nuovo stadio di Corpolò intitolato allo storico presidente Giovanni Tosi
di Icaro Sport
FOTO
a rischio 32 lavoratori
Chiusura Nuova LAC. La consigliera Parma presenta interrogazione
di Redazione
L'annuncio del sindaco
Un casello in A14 per la Fiera di Rimini: inviato il progetto al ministro
di Redazione
VIDEO
di Redazione