Indietro
menu
il 28 agosto scade cig

Terme di Riccione. L’amministrazione incontra la proprietà ma ancora pochi spiragli

In foto: Riccione Terme, ingresso
Riccione Terme, ingresso
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mar 23 Lug 2024 11:52 ~ ultimo agg. 11:56
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

Che ne sarà delle terme di Riccione? Nel giorni scorsi la sindaca Daniela Angelini e l’assessore all’Urbanistica Christian Andruccioli hanno incontrato la presidente del Consiglio di amministrazione di Riccione Terme Roberta Piccioni per chiedere certezze riguardo al piano di sviluppo del complesso termale.

Un incontro convocato anche alla luce delle preoccupazioni espresse dai sindacati (vedi notizia) in particolare sul futuro dei dipendenti (il 28 agosto scade la cassa integrazione) ma anche dagli operatori economici della zona sud, dove le terme rappresentano un elemento centrale nell’economia turistica della città

Durante l’incontro gli amministratori hanno ribadito il loro supporto e hanno stimolato la proprietà verso l’impegno a garantire la continuità e lo sviluppo delle attività termali.

Il tema centrale sono gli importanti investimenti economici necessari per rilanciare le strutture e migliorare i servizi e riaprire il parco “Perle d’Acqua” già chiuso dall’estate scorsa.

Dalla nota dell’amministrazione non sembrano ci sia ancora una strategia concreta di uscita dalla difficile situazione, ma solo dei desiderata: continueremo – scrive il comune “a monitorare da vicino la situazione e a lavorare in stretta collaborazione con Riccione Terme per trovare soluzioni adeguate che possano assicurare la stabilità occupazionale dei dipendenti e il rilancio delle attività termali. La disponibilità al dialogo e alla cooperazione sarà fondamentale per superare le sfide attuali e per valorizzare una delle eccellenze del territorio riccionese”.

Altre notizie