Taxi, nuove licenze. Il comune di Rimini incontra le categorie: 14 in più


Entro fine gennaio l’amministrazione comunale di Rimini incontrerà le associazioni di categoria per presentare le linee di indirizzo del bando per il rilascio delle nuove licenze taxi. La bozza di provvedimento arriva a seguito del decreto legge dello scorso 5 ottobre con cui il Governo ha aperto alla possibilità per i comuni capoluogo di regione, sede di città metropolitana o di aeroporto, di incrementare il numero delle licenze (non oltre il 20% rispetto a quelle già rilasciate). A Rimini sono 14 le nuove licenze che potrebbero essere rilasciate a titolo oneroso. Tra gli aspetti contenuti nel futuro bando ci sarà, anticipa l’amministrazione, una particolare attenzione al trasporto di persone con disabilità (per il quale è previsto l’utilizzo di mezzi adeguatamente attrezzati) e la previsione di mezzi a basso impatto ambientale (elettrici e non solo), così come previsto dalla riforma. Per il rilascio delle nuove licenze, in via sperimentale, è previsto un percorso più immediato rispetto al passato: l’atto infatti, una volta condiviso e approvato, sarà trasmesso direttamente alla competente autorità per la regolamentazione dei trasporti, senza dover dunque coinvolgere la Provincia nella revisione della programmazione del servizio, come accadeva in precedenza.