Indietro
menu
martedì 26 agosto

Su Icaro Tv la finalissima di LiXio, alla ricerca del Fattore Romagna

In foto: i finalisti di Lixio
i finalisti di Lixio
di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Lun 25 Ago 2025 11:51 ~ ultimo agg. 12:08
Tempo di lettura 3 min

Dopo le prime due semifinali Martedì 26 agosto alle 21 su Icaro TV andrà in onda la finalissima di LiXio, il primo talent tv musicale ideato da Giordano Sangiorgi in collaborazione con il MEI e Gruppi Icaro, alla ricerca del "fattore Romagna". La vittoria della prima edizione è andata a i "La Quattro",  mentre a Dirlinger va il Premio della Critica. Il programma è stato registrato nelle settimane scorse al Lupo Beach di Lido di Savio e nelle due prime puntate di semifinali ha segnato la media di 27 mila contatti di telespettatori a puntata con quindi ben 54 mila telespettatori.

I La Quattro, un ensemble emiliano-romagnolo, ha reinterpretato Romagna Mia in chiave rap, con una performance accattivante, movimentata e piena di
energia, remixata con Romagna e Sangiovese e altri brani. Il cantautore di Cattolica DIrlinger con una straordinaria Amico sole in versione cantautorale, con tanto di armonica, si è aggiudicato il premio della critica. Altrettanto belli gli altri due brani finalisti:  La Mazurka di Periferia, reinterpretata da Eric D'Elia di Santarcangelo di Romagna e Leandro & I Vecchi Draghi da Castel San Pietro con una Romagna Mia in 4/4 in chiave folk rock.

L'evento, condotto da Andrea Sarti e Fabio Caldari, ha goduto del patrocinio della Regione Emilia - Romagna. In giuria la cantante e produttrice Christine Johanson, il giornalista e conduttore Massimo Di Bernardo, il fisarmonicista Alvio Focaccia, la cantante Roberta Cappelletti, la band folk rock dei Fratelli & Margherita, il cantante e vocal coach Ruggero Ricci, il cantautore Cristian Albani, la band dei Bagno Maria e il dj Manuel Ricci.

 

"Dieci anni di attività di scouting del MEI a favore delle nuove generazioni del liscio stanno lasciando oramai una traccia importante - dichiara Giordano Sangiorgi, patron del MEI e della Notte del Liscio -. Dopo il successo dei dieci anni de Il Liscio nella Rete che ha premiato tutti giovani artisti sconosciuti del liscio, la prima edizione di LiXiO sta facendo germogliare i suoi frutti con un festival che ha visto la partecipazione di ben otto giovani realtà pop, rock e d'autore della nostra regione che reinterpretano in maniera unica e originale il nostro liscio. E' questo un fondamentale contributo al Liscio Patrimonio Immateriale dell'Unesco, cioe'
fare vedere che e' una musica insieme al ballo ancora legata alle giovani generazioni

Il vincitore suonerà al MEI dei 30 anni che si terrà dal 3 al 5 ottobre a Faenza.

Altre notizie