Indietro
menu
Chiesto incontro

Strada Marecchiese. Sadegholvaad scrive ad Anas per smuovere lo stallo

In foto: la Marecchiese a Villa Verucchio (da google maps)
la Marecchiese a Villa Verucchio (da google maps)
di Redazione   
Tempo di lettura 5 min
Ven 17 Ott 2025 13:29 ~ ultimo agg. 14:20
Tempo di lettura 5 min

Della messa in sicurezza della Marecchiese si parla da anni ma, nonostante il protocollo sottoscritto tra sindaci e Regione e il documento redatto dall'architetto Preger con le possibili soluzioni tecniche, la situazione resta in stallo. Lo scorso 30 maggio l'iter progettuale è stato presentato in assemblea pubblica a Novafeltria, su sollecitazione di un comitato cittadino, ma dall'ANAS (ente competente per la strada statale) non sono arrivate più notizie. Una situazione che preoccupa il presidente della provincia (e sindaco di Rimini) Jamil Sadegholvaad che ha deciso di prendere carta e penna e scrivere una lettera all'Ente per chiedere un incontro ufficiale con i tecnici incaricati per fare il punto della situazione e "iniziare - scrive - un vero percorso di condivisione della proposta progettuale su uno dei nodi più critici della viabilità provinciale, insieme ai sindaci dei Comuni della provincia di Rimini interessati al tracciato". Sadegholvaad auspica una soluzione concreta che tenga conto anche della Statale 16. La richiesta del sindaco ha raccolto il consenso dalla segretaria provinciale del Pd Giulia Corazzi: "sulla nuova Marecchiese - dice - fino ad ora solo chilometri di parole, promesse e spot elettorali. Ad anni dal protocollo d’intesa, Anas non ha mai presentato l’iter  ai nostri amministratori".

https://www.icaroplay.it/programmi/strada-marecchiese-sadegholvaad-scrive-ad-anas-per-smuovere-lo-stallo/

La lettera ad Anas del presidente della provincia

L’iter per la messa in sicurezza della Strada Statale Marecchiese è stato avviato il 26 febbraio 2021 con un protocollo d’intesa sottoscritto fra la Provincia di Rimini, la Regione Emilia-Romagna e i Comuni attraversati o interessati dall’arteria con cui si affidò all’architetto Edoardo Preger il compito di individuare possibili soluzioni tecniche.

       Venne poi sottoposta ad Anas la proposta, con l’impegno di tradurla in una formale progettualità, senza ottenere però successivi riscontri. Né gli amministratori locali coinvolti hanno mai ricevuto, neppure in maniera informale, il materiale da Voi prodotto per attuare una qualche forma di confronto e condivisione con le nostre comunità.

       A oggi si è tenuta solamente una presentazione pubblica dell’iter progettuale il 30 maggio scorso al Teatro Sociale di Novafeltria su richiesta di un Comitato del territorio, a cui non sono seguite ulteriori comunicazioni da parte vostra e nessun coinvolgimento della nostra amministrazione. Cosa piuttosto irrituale.

       Sono quindi a richiedere un incontro ufficiale con i tecnici incaricati per fare un punto della situazione e iniziare un vero percorso di condivisione della proposta progettuale su uno dei nodi più critici della viabilità provinciale, insieme ai sindaci dei Comuni della provincia di Rimini interessati al tracciato. Un’analisi delle ipotesi generali e di quelle più strettamente legate alle opere dei nostri comuni, che andranno a intersecarsi con la programmazione urbanistica dei singoli territori e di area vasta per arrivare a una soluzione concreta che tenga conto anche di un’altra infrastruttura vitale per il territorio come la Statale 16.

La nota di Giulia Corazzi, segretaria provinciale PD

Bene ha fatto il presidente della Provincia di Rimini a richiedere un incontro ufficiale ad ANAS sul tema SS258 Marecchiese. Insieme a tutti i nostri sindaci della Valmarecchia, a partire da quelli della bassa (Filippo Sacchetti di Santarcangelo, Lara Gobbi di Verucchio e Ronni Raggini di Poggio Torriana) da tempo attendiamo notizie ufficiali su un argomento nevralgico per la mobilità di vallata e di tutto il territorio riminese. A oltre quattro anni e mezzo dal protocollo d’intesa che ha affidato ad Anas l'impegno di formulare una proposta progettuale non abbiamo mai ricevuto nessun documento sull’iter in essere. Si attui quindi un percorso fondamentale per la nostra programmazione e una condivisione che tenga conto anche di un’altra infrastruttura vitale come la S.S. 16”. “Il 30 maggio scorso, su richiesta di un Comitato del territorio i tecnici dell’Azienda Nazionale Autonoma delle Strade Statali hanno illustrato il progetto in un’assemblea pubblica a Novafeltria, senza che ancora ci fosse stato un passaggio istituzionale e nessun vero momento di condivisione e incontro con i nostri amministratori per presentare il progetto”.

Dopo chilometri di parole e promesse spesso e volentieri elettorali degli esponenti di centrodestra, mai seguite da atti concreti del Governo che rappresentano, riteniamo doveroso l’avvio di un vero percorso di condivisione dei vari passaggi, per affrontare i punti più critici e arrivare a una soluzione concreta che tenga conto appunto anche di un’altra infrastruttura vitale per il territorio come la Statale 16 e su cui ci si possa finalmente pronunciare nel merito. Il confronto è fondamentale per passare dagli spot ai fatti, per attuare finalmente una condivisione con le nostre comunità e per tutti i ragionamenti di programmazione urbanistica dei singoli territori e di area vasta”.

Altre notizie