Stabilità delle imprese femminili riminesi, Terziario Donna: "Segnale positivo"


Dati incoraggianti arrivano dalla Camera di Commercio della Romagna in merito alla presenza e alla tenuta delle imprese femminili nella provincia di Rimini. “Come presidente del Gruppo Terziario Donna - Confcommercio della provincia di Rimini – dice Giovanna Giusto – voglio esprimere la mia soddisfazione per i dati sulle imprese femminili attive nella nostra provincia, presentati dalla Camera di commercio della Romagna. Al 30 giugno 2025, le imprese femminili attive a Rimini sono 7.622, rappresentando il 22% del totale delle imprese attive. In un momento complicato per l’economia nazionale e soprattutto per chi fa impresa, stretto tra i rincari di ogni spesa di gestione e un potere d’acquisto dei consumatori che si assottiglia sempre più a causa dell’inflazione, la sostanziale stabilità delle imprese femminili a Rimini è un segnale positivo, soprattutto se confrontato con il calo registrato a livello regionale e nazionale”.
Secondo la presidente Giusto, dietro questi numeri c’è un impegno quotidiano fatto di forza e visione: “Questo dimostra che le donne imprenditrici di Rimini stanno lavorando con determinazione e resilienza per costruire un futuro economico solido e sostenibile. E scorrendo i dati si nota l’importante presenza delle imprese a conduzione femminile che sono distribuite su tutto il territorio provinciale. Crediamo che le donne imprenditrici siano un motore importante per l’economia locale e che il loro contributo sia fondamentale per lo sviluppo e la crescita della nostra comunità. Per questo il nostro Gruppo è impegnato a supportare e promuovere le imprese femminili nella nostra provincia. Invito le imprenditrici di Rimini a unirsi a noi per costruire un futuro economico più solido; insieme possiamo creare opportunità di crescita e sviluppo per le donne imprenditrici e per la nostra comunità”.