Indietro
menu
con Ufficio Scolastico Regione

Sindacati al fianco del Consiglio d'Istituto del Liceo Serpieri. Serve confronto

In foto: il liceo Serpieri
il liceo Serpieri
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mer 9 Lug 2025 09:30 ~ ultimo agg. 09:40
Tempo di lettura 2 min

Anche i sindacati al fianco del consiglio d'Istituto del Liceo Serpieri di Rimini. Snals e FLC-CGIL esprimono pieno sostegno al Consiglio che ha nuovamente evidenziato l’estrema complessità e criticità della situazione scolastica dell’Istituto di via Sacramora. "Il Consiglio - si legge - ha recentemente portato all’attenzione dell’Ufficio Scolastico Regionale nuove informazioni allarmanti relative alla gestione interna e all’organizzazione della scuola, che si aggiungono a quanto già emerso durante l’intero anno scolastico. Le problematiche segnalate non riguardano soltanto la dimensione amministrativa corrente, ma pongono interrogativi cruciali anche sul futuro educativo e progettuale del Liceo".

Da mesi, Snals e FLC-CGIL denunciano il clima particolarmente teso e le relazioni sindacali difficoltose all’interno dell’Istituto e chiedono con forza un’azione concreta e responsabile da parte dell’Amministrazione Scolastica. I due sindacati dicono che non è più rinviabile un ascolto autentico da parte dell’Ufficio Scolastico Regionale, che coinvolga attivamente tutte le componenti rappresentate nel Consiglio di Istituto: docenti, genitori, studenti e personale ATA. "Solo attraverso un confronto aperto e costruttivo sarà possibile garantire una conclusione serena dell’anno scolastico in corso e, soprattutto, favorire una ripresa positiva e condivisa delle attività didattiche a partire dal mese di settembre". Snals e FLC-CGIL auspicano una risposta tempestiva e concreta, affinché la comunità scolastica del Liceo Serpieri possa ritrovare fiducia, stabilità e slancio progettuale.

Altre notizie