Indietro
menu
si è parlato anche di Vasco

Sicurezza a Borgo Marina, via libera dal COSP a 12 nuove videocamere

In foto: Borgo Marina
Borgo Marina
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Gio 16 Mar 2023 14:30 ~ ultimo agg. 30 Mag 09:30
Tempo di lettura 2 min

Nel Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto Rosa Maria Padovano, il Comune di Rimini ha ricevuto l’approvazione al progetto di realizzazione di un sistema di videosorveglianza per il quartiere di “Borgo Marina”.

Sono 12 le telecamere previste e otto le postazioni che saranno installate su Via Giovanni XXIII (angoli via Mameli, via Roma, Bastioni Settentrionali), Via Mameli (angolo san Nicolò), via Gambalunga (Scuola Ferrari, angolo Vittime Civili di Guerra), via Vittime Civili di Guerra e Rotatoria Ravegnani/Savonarola.

Si tratta di telecamere di nuovissima generazione con collegamenti in fibra ottica ed immagini a 360° di elevata affidabilità e adeguate risoluzioni di immagine, che implementeranno la capacità di videosorveglianza per migliorare il livello di sicurezza urbana.

Il progetto, che ha ricevuto l’approvazione degli organi tecnici delle Forze di polizia, è in linea con la normativa nazionale vigente e risponde alle misure contemplate dal “Patto per la sicurezza avanzata nella provincia di Rimini” sottoscritto in Prefettura il 9 febbraio dello scorso anno.

Il Comitato, esteso alla partecipazione di altri soggetti (Vigili del Fuoco, progettisti, organizzazione, etc.), ha anche dato avvio all’esame di alcuni profili di safety e di security correlati al concerto di Vasco Rossi il 2 giugno a Rimini. Il Sindaco Jamil Sadegholvaad ha illustrato caratteristiche e, in linea di massima, un cronoprogramma dei lavori di adeguamento che interesseranno lo stadio “Romeo Neri”.

Dalla cantieristica ai varchi, dalle aree di parcheggio alle navette, dalla gestione dei flussi alle corsie emergenziali, dalle ipotesi sui possibili scenari all’attenzione per i residenti, l’odierno incontro ha posto i primissimi tasselli per quella che sarà la complessa macchina organizzativa.

Altre notizie