Si getta nel mare agitato per farla finita, salvato in extremis dai Carabinieri


Nelle prime ore di domenica, intorno alle 4:15, da una pattuglia del N.O.R. – Sezione Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Rimini è stata allertata dalla Centrale Operativa di Cesenatico in seguito al ritrovamento di un veicolo abbandonato nei pressi del porto canale di Bellaria Igea Marina, i militari sono intervenuti con urgenza, temendo per l’incolumità del proprietario, un settantenne che poco prima aveva manifestato intenti suicidi ai familiari.
Sul posto i Carabinieri hanno trovato il veicolo vuoto e, considerata la vicinanza al mare e le condizioni ambientali critiche, hanno avviato subito le ricerche lungo la banchina. Dopo pochi minuti, i militari hanno individuato la voce flebile dell’uomo, aggrappato a uno scoglio artificiale a distanza dalla riva e in stato di grave ipotermia. In attesa dei mezzi di soccorso marittimi i Carabinieri, valutata l'urgenza, hanno deciso di intervenire direttamente. Recuperato un pattino da salvataggio da uno stabilimento balneare, si sono lanciati in mare riuscendo a raggiungere e trarre in salvo l’uomo, poi affidato alle cure del personale sanitario.
Carmelo Cangemi, Segretario Regionale Emilia Romagna, Delegato per la Provincia di Rimini dell’Unione Sindacale Italiana Carabinieri , sottolinea "il valore umano e professionale di questo gesto, che va ben oltre il normale adempimento del dovere. Episodi come questo rappresentano un chiaro esempio della dedizione, del coraggio e del senso di responsabilità che quotidianamente contraddistinguono l’operato dei Carabinieri, spesso impegnati in situazioni ad alto rischio per tutelare la vita e la sicurezza dei cittadini". Da USIC "un ringraziamento sentito ai militari intervenuti, esempio concreto di servizio allo Stato svolto con onore e spirito di sacrificio. Purtroppo, il loro gesto non ha ricevuto il dovuto riconoscimento da parte dei livelli più alti della scala gerarchica, della prefettura e delle massime autorità. Un plauso sincero a questi due valorosi Carabinieri”.