Indietro
menu
Analisi e prospettive

Shopping Night. Fratta (Valore Romagna): fare sistema conviene a tutti

In foto: Marco Fratta
Marco Fratta
di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Gio 4 Set 2025 20:38 ~ ultimo agg. 17:57
Tempo di lettura 3 min

La Shopping Night 2025 a Rimini è stato un successo. A dirlo è Marco Fratta, esperto di marketing e promotore del progetto Valore Romagna. Un successo, spiega, non solo tanto nei numeri, quanto nell'approccio e nello spirito messo in campo: "Rimini è una città viva, che pulsa, i commercianti hanno dimostrato che fare sistema conviene a tutti". Ma non basta. "Gli eventi, lo vediamo anche in un Comune dinamico come Santarcangelo, sono un detonatore, una scintilla per il commercio", spiega Fratta. "Ma poi quel fuoco va tenuto acceso con una strategia a lungo termine per fidelizzare il pubblico e riportarlo a fare nuovi acquisti". 

Valore Romagna infatti, partito a novembre 2022 in Valmarecchia e attivo su Rimini dallo scorso 1 marzo, non vuole essere soltanto un partner istituzionale. "La collaborazione con CNA e la Shopping Night nasce perchè abbiamo lo stesso obiettivo e ci sentiamo complementari. Bene l'evento e anzi bisognerà pensare a un format invernale, per stimolare ad esempio gli acquisti di Natale e dare continuità a quello che di buono è stato fatto quest'estate. Ma poi le persone devono tornare sempre, bisogna rendere il centro attrattivo al di là delle feste: acquistare deve essere un'abitudine conveniente, bisogna dare un valore aggiunto".

Valore Romagna nasce come un sistema territorio, in grado di trattenere denaro nel circuito locale con un meccanismo che ricorda molto quello della Smac Card di San Marino: chi fa acquisti riceve un cashback rispendibile solo all'interno dei negozi Valore Romagna. Fuori i centri commerciali, la GDO, le multinazionali dell'abbigliamento e del food. "Questo significa che spendere in centro, nei negozi locali, diventa più conveniente", sostiene uno dei soci fondatore del progetto. "La sfida oggi non è più con il vicino di bottega, ma con Amazon, con i megastore e i grandi brand. Con Valore Romagna un acquisto locale vale triplo: accumuli denaro sul tuo borsellino e aiuti una società sportiva più una scuola del tuo territorio. Più fai acquisti, insomma, più denaro viene ridistribuito a tutta la comunità". In che modo quindi Valore Romagna si sposa con la Shopping Night? "Semplice: portare una persona ad un evento è il primo passo, il secondo è convincerlo ad acquistare. Ma poi? Sarebbe triste se tutto si riducesse ad un mercoledì alla settimana, solo d'estate per giunta. Il vero obiettivo è fidelizzarlo, riportarlo in centro anche nel resto della settimana". "Naturalmente – conclude Marco Fratta –  il nostro è un progetto che riguarda, oltre alla Valmarecchia, anche l'intera città di Rimini, che con i suoi quartieri offre una varietà di prodotti e servizi incredibile. Le persone oggi si spostano, non è qualcosa che possiamo controllare: uno vive a a Novafeltria,  fa la spesa a Villa Verucchio, mangia a Viserba e magari compra un vestito a Rivazzurra. L'importante, come già sottolineato, è riportare le persone a fare acquisti locali: i soldi con Valore Romagna restano sul territorio e generano sempre nuovi acquisti, all'interno di un sistema virtuoso che si autogenera. Non siamo così presuntuosi da voler sconfiggere Amazon, questo no, il nostro obiettivo è quello di difendere in modo concreto i negozi di vicinato". 

Altre notizie