Settimana Mobilità Sostenibile. A breve elettrificata l'intera linea 4 di Start


In occasione della Settimana europea della Mobilità, dal 16 al 22 settembre, Start Romagna fa il punto sulla flotta dei mezzi del TPL che girano sulle strade del territorio. Il presidente Andrea Corsini, Presidente di Start Romagna spiega che il 91% dei bus è a basso impatto ambientale, con un'età media di 7,99 anni. La rete di Start si sviluppa su oltre 3500 km, serve 71 comuni.
I fondi del PNRR hanno consentito un significativo rinnovo del parco bus: per Start Romagna ciò significherà l’inserimento di 340 nuovi mezzi fra 2022 e 2028, grazie ad un investimento complessivo di 118 milioni di euro per i bus e 7,8 milioni per le infrastrutture.
Per quello che riguarda la mobilità elettrica: da segnalare il Metromare, che nel 2024 ha trasportato oltre 1,3 milioni di persone. A fine 2025 ci saranno 68 bus elettrici in strada e già a fine agosto sono stati superati i 500mila km percorsi sulle 13 linee interessate nei tre bacini. Sta prendendo il via la realizzazione della elettrificazione dei depositi di Rimini, Ravenna e Forli, mentre per Cesena la gara partirà fra qualche mese. Entro il 2025 saranno conclusi i lavori per i due pantografi sul territorio di Rimini (stazioni di ricarica lungo il tragitto), a cui seguiranno collaudi e test di esercizio.
In particolare in provincia di Rimini si sta realizzando il progetto di elettrificazione di tutta la Linea 4 che collega anche Bellaria Igea Marina e San mauro Pascoli nella zona mare con 54 fermate lungo i 21 km. Dal mese di settembre è stato introdotto in via sperimentale sulla linea il primo veicolo elettrico da 12 mt. E nei prossimi mesi si aggiungeranno gli altri.
“È una linea strategica e la sua progressiva elettrificazione segna un passaggio importante – hanno detto il Sindaco di Bellaria Igea Marina Filippo Giorgetti e Mattia Morolli, Assessore ai trasporti del Comune di Rimini – con un segnale che anche il trasporto pubblico guarda concretamente al contenimento della sua impronta ambientale”.
La Settimana europea della Mobilità coincide con l’avvio, il 15 settembre, dell’orario invernale di Start Romagna, con oltre 5.000 corse giornaliere. Saranno oltre 70.000 gli abbonamenti scolastici, incentivati dal progetto delle Regione Salta Su e sostenuti dai contributi delle Amministrazioni.