Sedie e tavolini per i clienti. Ristorante chiuso per norme covid violate


Nel corso della settimana, la Polizia di Stato di Rimini ha incrementato i controlli per verificare il pieno rispetto della normativa per il contenimento della pandemia.
E’ stato predisposto un dispositivo che, giornalmente, ha effettuato il servizio sugli obiettivi ritenuti maggiormente sensibili in quanto interessati da maggiore afflusso di persone. Nei controlli sono state identificate oltre 1360 persone, ritirate più di 140 autocertificazioni, controllati più di 15 esercizi pubblici, sanzionate 46 persone e disposta la chiusura di un locale per cinque giornate.
In particolare sabato alle 14.30, il personale della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Rimini, è intervenuto nei pressi di un ristorante pizzeria sul Lungomare Di Vittorio dove era stata indicata la presenza di un numeroso gruppo di persone seduto ai tavoli, intento a consumare cibi e bevande. Sul posto, gli agenti, appuravano che il titolare del ristorante, incurante delle disposizioni contenute nei DPCM in vigore, somministrava al banco, bevande e cibo, lasciando la disponibilità agli avventori di poter usufruire di sedie e tavoli, nell’area della spiaggia antistante il locale.
I poliziotti, richiamando il titolare dell’attività e invitandolo a sgombrare immediatamente i tavoli e le sedie, lo hanno sanzionato disponendo la chiusura temporanea del locale per cinque giorni.