Indietro
menu
Newsrimini Rimini

Se l’industria investe in sociale: l’attività dei ‘Figli del mondo’

di Redazione   
Tempo di lettura 1 min
Ven 28 Mar 2003 19:21 ~ ultimo agg. 10 Mag 03:02
Tempo di lettura 1 min

Aziende impegnate in diversi settori che in totale hanno investito nel sociale circa 165mila euro con singoli interventi che superano, in alcuni casi, gli 83mila euro. Destinatari diverse associazioni come l’Associazione Papa Giovanni XXIII, l’Unicef, lo IOR, l’ADMO, Medici senza Frontiere e l´Associazione “Figli del Mondo”.
Quest’ultima, nata nell’aprile del 2002 su iniziativa di un gruppo di imprenditori e professionisti operanti sul territorio della provincia di Rimini, si è presentata oggi pomeriggio al Grand Hotel di Rimini nel Convegno “L’impresa verso il profilo etico”, che ha visto la partecipazione di un centinaio di imprenditori.
Due gli obiettivi dell’Associazione “Figli del Mondo”, che ha ricevuto i contributi da una sessantina di imprese riminesi: svolgere azioni concrete a sostegno dell’infanzia disagiata e consentire agli imprenditori di essere tali anche nel sociale. Tra i progetti avviati uno a La Paz, in Bolivia ed uno in India. Tra quelli in fase embrionale uno a Pristina, in Kosovo, e uno in Serbia. Ce ne parla Giorgio Tentoni, Presidente dell’Associazione “Figli del Mondo”

Altre notizie
di Redazione