Indietro
menu
Bellaria Igea Marina Newsrimini Scuola

Scuole, il comune di Bellaria fa il punto sugli interventi

In foto: repertorio
repertorio
di Andrea Polazzi   
Tempo di lettura 2 min
Gio 17 Set 2015 20:46 ~ ultimo agg. 19 Mag 00:15
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

A tre giorni dal suono della prima campanella, il comune di Bellaria Igea Marina mette nero su bianco gli interventi sulle scuole realizzati negli ultimi mesi.
10.000 gli euro investiti negli arredi, metà dei quali per i copritermosifoni nelle scuole dell’infanzia “Bosco incantato”, “Gabbiano” e “Delfino”. L’altra metà è stata impiegata per la sostituzione di armadi, librerie, banchi e sedie obsoleti nelle scuole elementari e alla media “ Panzini”: nel caso della primaria “Pascoli”, un’aula è stata completamente rimessa a nuovo. Proprio quest’ultima scuola è stata inoltre interessata da lavori di imbiancatura per circa 10.000 euro: un intervento che nel 2014 aveva riguardato la primaria “Tre Ponti” e che i prossimi anni vedrà interessate a rotazione le altre strutture.
Ampio restyling (imbiancatura e rinnovo dei locali per oltre 10.000 euro) anche quello che sta interessando la scuola dell’infanzia comunale “Allende”, contestualmente al passaggio di gestione della stessa all’Asp Valloni, mentre circa 3.000 euro sono stati investiti per le attività di trasferimento del nido d’infanzia “Belli” nella nuova sede di via Ferrarin, che sarà operativa dal mese di ottobre.
L’Amministrazione Comunale ringrazia la Cooperativa Pensionati di Rimini per il contributo arrivato grazie a un progetto di collaborazione “invernale” che il Comune ha esteso anche ai mesi estivi: la Cooperativa, che durante l’anno scolastico si occupa della tutela degli alunni di fronte alle scuole e accompagna i diversamente abili ai bus, ha così aiutato il personale comunale in piccole manutenzioni e potature.

Il comune ricorda poi l’Associazione Scout CNGEI, che ha imbiancato la “Delfino”, e Asd Kiklos, che ha pulito e sistemato le palestre della “Ferrarin” e della “Manzi”, utilizzate durante le attività del centro estivo.

Altre notizie