Scossa di terremoto in mare tra Pesaro e Cattolica. Magnitudo 3.7


Alle 15.03 una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 (inizialmente segnalata a 3.7) è stata registrata in Adriatico, al largo delle coste marchigiane ma proprio al confine con la Romagna (davanti al monte San Bartolo). L’epicentro ad una profondità molto ampia, 34 chilometri, e ad una distanza di 8 chilometri da Pesaro. Lo rileva l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.
Il sisma, durato pochi secondi, è stato avvertito distintamente anche nel riminese e in particolare nella zona sud della provincia: l’epicentro si trova infatti ad appena 12 chilometri da Cattolica, 16 da Misano, 19 da Riccione e 28 da Rimini.
Al momento non si segnalano danni ma sono in corso sopralluoghi. Nelle zone più vicine all’epicentro la gente è uscita preoccupata dalle abitazioni (a Fano e Pesaro sono caduti soprammobili e quadri dalle pareti). Molte le chiamate ai vigili del fuoco per avere informazioni. Molti cittadini hanno preferito invece affidarsi ai social network.
Un’altra lieve scossa di magnitudo 1.5 è stata registrata sempre in mare a circa 6 km da Pesaro alle 16.54.
A seguito del sisma, su Twitter la croce rossa dell’Emilia Romagna ha diffuso un vedemecum in caso di terremoto.