Scopre che la moglie ha preso una multa e la minaccia con un coltello, interviene la polizia


Ennesimo caso da codice rosso a Rimini, dove un uomo di 39 anni ha aggredito la moglie all’interno delle mura domestiche puntandole contro un coltello da cucina e minacciandola di morte. Sono stati il cognato prima e le forze dell’ordine poi ad andare in soccorso della donna, evitando che si consumasse una tragedia. Infatti la donna e i due figli minori, al termine degli accertamenti, sono stati collocati in una struttura protetta.
L’aggressione, l’ennesima, è scaturita per futili motivi. A mandare su tutte le furie il marito questa volta è stata una multa presa dalla donna. In passato, però, come ha raccontato la stessa vittima alla polizia giudiziaria, si sono verificati numerosi episodi di maltrattamenti. Il 39enne, molto spesso sotto l’effetto di sostanze alcoliche, l’ha colpita più volte con schiaffi al viso, le lanciava addosso bicchieri di vetro e la minacciava non solo di toglierle i figli, ma anche di ammazzarla.
Quando la consorte cercava di reagire, lui diventava ancora più violento. Il 4 dicembre scorso, per esempio, lei lo aveva ripreso dicendogli di smettere di bere (l’uomo nel corso della giornata si era bevuto un’intera damigiana di vino da cinque litri). Un rimprovero che aveva provocato la reazione del 39enne, che in un attimo aveva afferrato dalla tavola un bicchiere di vetro contenente vino e glielo aveva scagliato contro, colpendola in pieno viso. I maltrattamenti, che sarebbero iniziati nel 2013, lei li aveva sempre tenuti nascosti per tenere unita la famiglia. Nell’ultimo mese, però, la situazione è peggiorata sempre più fino a quando la donna non si è convinta a denunciare le condotte denigratorie e violente del marito alla polizia.
Un’escalation di violenze fisiche e psicologiche che ha indotto il gip del tribunale di Rimini, Vinicio Cantarini, a disporre nei confronti del 39enne il divieto di avvicinamento alla moglie e ai luoghi da lei abitualmente frequentati, l’allontanamento dalla casa familiare e l’applicazione del braccialetto elettronico.