Indietro
menu
l'articolo di karen edwards

Rimini “vola ad alta quota” con il giornale di bordo della British Airways

In foto: British Airways
British Airways
di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Mar 15 Lug 2025 14:34 ~ ultimo agg. 14:37
Tempo di lettura 3 min
Rimini simbolo della Dolce Vita - con la sua gastronomia tra tradizione e innovazione, il suo stile di vita vivace, le spiagge sostenibili e la storia millenaria, da luglio “viaggia” a bordo dei voli British Airways.
La località balneare è al centro dell’articolo della giornalista inglese Karen Edwards (titolo “The rise of Rimini” - L’ascesa di Rimini) pubblicato sul magazine di luglio/agosto High Life, giornale di bordo distribuito su tutti i voli della compagnia britannica British Airways (197 mila copie, con un bacino mensile di 3,8 milioni di lettori, e 64.542 mila visitatori unici mensili su bahighlife.com/).
 
Il reportage di 6 pagine è frutto del viaggio stampa organizzato dal 15 al 19 maggio da APT Servizi Emilia-Romagna, a cui ha partecipato Karen Edwards insieme a 5 giornalisti UK in occasione del volo inaugurale British Airways Londra-Heathrow-Rimini (operativo tre volte a settimana fino al 27 settembre). In quella occasione, la Edwards ha dedicato un’intera giornata alla scoperta della località balneare e del suo entroterra, per catturare alcuni particolari delle “città più rilassata d’Europa”, come la definisce.
 
"Si parla sempre più inglese sulle spiagge e per le vie del centro storico di Rimini -commenta l’Assessora Regionale al Turismo Roberta Frisoni- grazie ai tanti collegamenti aerei tra il Regno Unito e l’Aeroporto Fellini, in primis quelli di British Airways, che stanno registrando alti tassi di riempimento. Un segnale che ha già portato la compagnia aerea a rinnovare il contratto con lo scalo riminese anche per il prossimo anno e che ci conforta nel costante impegno della Regione e del territorio per l’internazionalizzazione dell’offerta di vacanza di Rimini e della Romagna".
 
"Questo articolo –evidenzia il Sindaco di Rimini e Presidente di Visit Romagna Jamil Sadegholvaad- mette bene in evidenza due aspetti strategici legati alle politiche promozionali che si stanno mettendo in atto. Il primo è naturalmente 'l'uso' dei voli e delle rotte aeree per incrementare il grado di internalizzazione degli arrivi a Rimini e in Romagna. Il secondo elemento è proprio il potenziale infinito e necessario, vista la contrazione del turismo in Italia legato alla crisi dei consumi, rispetto al segmento estero. Il nostro appeal verso mercati stranieri aumenta nel momento in cui, grazie a intelligenti operazioni di promozione turistica, si mette in evidenza la straordinarietà e l'unicità del nostro territorio, dalla costa all'entroterra".
 
Con il racconto a tratti romantico della Edwards – “la regione è famosa per i suoi tramonti” si legge nell’articolo - l’autrice offre un “assaggio” di Rimini e del suo entroterra con l’intento di ispirare e invogliare migliaia di viaggiatori della compagnia aerea a raggiungere la località grazie ai nuovi collegamenti diretti di British Airways da Londra.
 
 
Altre notizie
di Redazione