Rimini per la memoria fa scuola in Europa


Si tratta di una partecipazione alla conferenza europea sul tema “70 anni dopo la Notte dei Cristalli che cosa abbiamo imparato?”. L’incontro si terrà a Vienna domani e lunedì: il 9 e 10 novembre del 1938, infatti, in tutta la Germania e l’Austria venne dato avvio alla fase più violenta delle persecuzioni antisemite varate dal regime nazionalsocialista.
Non è la prima volta che viene scelta Rimini per una rappresentanza di questo tipo, in quanto città pilota in Italia per la sua attività di educazione alla memoria iniziata negli anni Sessanta.
Nel corso dell’incontro di domani, i rappresentanti del Comune relazioneranno alle altre nazioni presenti le caratteristiche della propria attività didattica e presenteranno i risultati dell’esperimento multimediale realizzato con un gruppo di studenti e studentesse della classe IV A dell’Istituto Tecnico Industriale “Leonardo da Vinci”. I ragazzi hanno incontrato il 23 ottobre via cavo Hanna Kugler Weiss, ebrea italiana originaria di Fiume che oggi vive a Nazareth, in Israele.